• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Nodo di La Spezia: servizi affidati a Mercitalia Shunting & Terminal
TRENO

Nodo di La Spezia: servizi affidati a Mercitalia Shunting & Terminal

Redazione T-I
29 Luglio 2020
  • copiato!

Mercitalia Shunting & Terminal gestirà i servizi ferroviari e di manovra nel “nodo di La Spezia”.

La società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane), specializzata nelle attività di primo e ultimo miglio, si è aggiudicata, in raggruppamento temporaneo d’imprese con l’operatore La Spezia Shunting Railways, la procedura per l’affidamento dei servizi di gestore unico del comprensorio ferroviario di La Spezia. Nell’affidamento sono anche previsti i servizi di manovra nell’area portuale e i collegamenti via treno tra il porto di La Spezia e le stazioni di Marittima, Migliarina e Santo Stefano di Magra.

Il bando di gara era stato pubblicato lo scorso 20 febbraio dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. L’aggiudicazione, attualmente provvisoria, prevede la concessione al raggruppamento, di cui Mercitalia Shunting & Terminal è mandataria, per cinque anni, con opzione di rinnovo per ulteriori tre anni, e un importo complessivo di 40 milioni di euro.

Per svolgere le attività saranno impiegati 67 addetti dedicati, adeguatamente formati e in possesso delle necessarie abilitazioni, affiancati da personale di coordinamento, istruttori ed esaminatori accreditati all’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, oltre che attrezzature tecnologicamente avanzate.

  • ansf
  • trasporto ferroviario

Continua a leggere

Ansfisa, bilancio 2022: quasi 3mila controlli su ferrovie, strade, autostrade e metropolitane
Infrastrutture
Ansfisa, bilancio 2022: quasi 3mila controlli su ferrovie, strade, autostrade e metropolitane
L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) stila il bilancio del primo anno…
2 Gennaio 2023
  • ansf
  • sicurezza stradale
Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture: Ansfisa presenta la prima Relazione annuale
Passeggeri
Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture: Ansfisa presenta la prima Relazione annuale
È stata presentata oggi la prima Relazione annuale dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture stradali e…
29 Aprile 2021
  • ansf
  • ferrovie
Sicurezza ferroviaria: firmato a Roma l’accordo di cooperazione tra ANSF e ERA. Nuove regole sui binari
TRENO
Sicurezza ferroviaria: firmato a Roma l’accordo di cooperazione tra ANSF e ERA. Nuove regole sui binari
Firmato l'accordo di cooperazione tra l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) e l'Agenzia dell'Unione Europea per le Ferrovie…
7 Giugno 2019
  • ansf
Scurezza Ferroviaria, Rapporto Ansf: incidenti in crescita, allarme per pedoni e manutenzione
TRENO
Scurezza Ferroviaria, Rapporto Ansf: incidenti in crescita, allarme per pedoni e manutenzione
Nel 2018 si sono verificati 116 incidenti ferroviari significativi: 113 sulla rete gestita da RFI e 3 sulle reti di…
10 Aprile 2019
  • ansf
Ansfisa: Alfredo Principio Mortellaro a capo della nuova agenzia per la sicurezza
Infrastrutture
Ansfisa: Alfredo Principio Mortellaro a capo della nuova agenzia per la sicurezza
Alfredo Principio Mortellaro è il nuovo direttore dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali…
11 Gennaio 2019
  • ansf
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
MOBILITÀ
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
Gli interventi di potenziamento infrastrutturale causeranno limitazioni e cancellazioni dei treni
1 Giugno 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
TRENO
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
La band britannica dei Coldplay è pronta a far vibrare l'Italia con il loro attesissimo world tour Music Of The…
31 Maggio 2023
  • ferrovie
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
TRENO
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
Deviazioni, limitazioni e cambi di orari per i treni regionali e a lunga percorrenza
31 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
TRENO
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
Prevista la cancellazione di 6 coppie giornaliere di regionali e la riprogrammazione del flusso dei treni merci
30 Maggio 2023
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
TRENO
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
Migliorata la situazione della circolazione. Tecnici ancora al lavoro e disagi in diminuzione
29 Maggio 2023
  • maltempo Emilia -Romagna
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari
Risparmio benzina. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
MOBILITÀ
Risparmio benzina. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy disciplina le modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli esercenti l’attività…
30 Maggio 2023
  • risparmio benzina