• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Interporti: l’Autorità lancia una call for input per maggior efficienza dei servizi di manovra ferroviaria
TRENO

Interporti: l’Autorità lancia una call for input per maggior efficienza dei servizi di manovra ferroviaria

Redazione T-I
10 Agosto 2016
  • copiato!

L’Autorità di regolazione dei trasporti lancia una call for input sulle modalità di regolazione più idonee per garantire l’economicità e l’efficienza gestionale dei servizi di manovra ferroviaria. Entro il 16 settembre 2016 potranno pervenire all’autorità le osservazioni degli operatori interessati: dai gestori delle infrastrutture, alle imprese di trasporto e della logistica, alle autorità portuali.

Nell’ambito del procedimento iniziato lo scorso 23 marzo con la delibera n. 30/2016, volto a stabilire le modalità più idonee per garantire l’economicità e l’efficienza gestionale dei servizi di manovra ferroviaria, il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) ha deliberato l’avvio di una Call for Input da parte dei soggetti interessati. Il procedimento tiene conto della specificità dei servizi in questione, anche per i vincoli di localizzazione geografica, e del loro ruolo fondamentale per l’integrazione delle tre modalità di trasporto – ferroviaria, stradale e navale – e delle relative piattaforme logistiche, in un contesto di accesso equo e non discriminatorio.

L’Autorità ha ritenuto di procedere alla Call for input per sollecitare tutti i soggetti interessati a rappresentare le proprie osservazioni ed altri elementi utili in relazione a taluni temi emersi nel corso delle attività istruttorie sin qui svolte, in particolare mediante sopralluoghi ed incontri con gli operatori dell’Interporto di Padova, dell’impianto di Verona Quadrante Europa e dell’impianto di La Spezia. Entro il 16 settembre prossimo tutti i soggetti interessati potranno inviare osservazioni ed altri elementi utili in coerenza con i quesiti posti, e secondo le modalità illustrate, nei documenti pubblicati sul sito web dell’Autorità.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
TRENO
Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
Avviata la consultazione per il rapporto Fermerci 2024. Partner scientifici saranno PwC e RSE.
1 Dicembre 2023
  • fermerci
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
AUTOBUS
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
Previsti anche 119 milioni in ristori per l'aumento dei costi dei carburanti
1 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Sciopero nazionale treni 30 novembre: ritardi, disagi e cancellazioni a Pescara e Ancona
TRENO
Sciopero nazionale treni 30 novembre: ritardi, disagi e cancellazioni a Pescara e Ancona
A Milano, invece, registrati pochi problemi alla stazione Centrale
30 Novembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero treni
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
CAMION
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
L'incidente a Corigliano Rossano. Treno e camion avvolti dalle fiamme
29 Novembre 2023
  • cronaca
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
TRENO
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
Il servizio di trasporto collega tutta Italia da Nord a Sud con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi
28 Novembre 2023
  • intermodalità
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata