• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Il nuovo treno Alstom si presenta a Trenitalia

Redazione T-I
27 Giugno 2013
  • alstom
  • copiato!

Partirà dal prossimo gennaio il nuovo treno regionale di Trenitalia, costruito interamente da Alstom e destinato a migliorare la qualità ed il servizio nel viaggio di migliaia di passeggeri. Insieme ad una nutrita rappresentanza di giornalisti e alla presenza dei rappresentati dei consumatori, l’ad delle Fs Italiane Mauro Moretti, lo ha potuto visionare per la prima volta in anteprima, nel corso della visita tecnica allo stabilimento Alstom di Savigliano.   
Moretti è stato particolarmente esplicito sui rapporti con il fornitore e sulla trasparenza delle competizioni formali che vengono esperite per forniture di questo tipo.  
“Non siamo disponibili ad accettare qualsiasi cosa che il fornitore ci consegni – ha sottolineato  Mauro Moretti durante la visita alle linee produttive dello stabilimento Alstom di Savigliano. 
Siamo in gara, nessuno ci regala nulla. Il rapporto con i fornitori si deve basare su fiducia e qualità. Se tutto è ok non c’è cliente che voglia abbandonare un fornitore valido e affidabile. Durante la visita alla fabbrica ho visto grandi miglioramenti di qualità in ogni istante delle lavorazioni. Ho notato anche che i lavoratori dispongo di strumenti per la verifica quasi istantanea della qualità e quindi mi attendo che non si ripeta più l’esperienza vissuta con il Minuetto. Siamo in competizione globale e ciascuno deve saper fare la propria parte”.  
L’obiettivo della visita guidata alle linee di produzione è stata determinata dall’esigenza di far conoscere i pregi e le caratteristiche del convoglio e constatare il percorso di produzione compiuto da novembre del 2012 , momento in cui fu affidata la commessa pubblica ad Alstom per 70 elettrotreni ad un piano, con l’opzione per altri 20, ad un impegno finanziario complessivo  vicino ai 450 milioni di euro. I nuovi elettrotreni commissionati da Trenitalia ad Alstom, costituiscono l’evoluzione di un modello già esistente, il Coradia meridian, il cui completamento è previsto per novembre 2013. D’altro canto Alstom è risultata l’azienda vincitrice di una competizione, premiando il progetto migliore presentato e che si è impegnata a coniugare la qualità del prodotto realizzato nel rispetto dei tempi concordati. 
Sono previste tre configurazioni diverse di allestimento per rispondere alle esigenze di mobilità metropolitana (con maggior  numero di posti in piedi), regionale( maggior numero di posti a sedere) e aeroportuale (maggior spazio per i bagagli), anche se sarà possibile in qualsiasi momento, personalizzare maggiormente il convoglio con rapidi interventi. E’ un prodotto targato Made in Italy, interamente realizzato e progettato  nei centri di eccellenza  Alstom di Savigliano, Bologna e Sesto S.Giovanni, con all’interno un sistema di video sorveglianza, schermi luminosi per le informazioni, impianto di diffusione audio, e riciclabilità pari al 95%.
La consegna del primo esemplare è stata fissata per gennaio 2014, per poi proseguire da giugno 2014 con una cadenza di 4 treni al mese. 
Padrone di casa dell’incontro, nello stabilimento di Savigliano, il Presidente di Alstom italia Antonio Turicchi  insieme al Presidente e ad di Alstom Ferroviaria Pierre-Louis Bertina che hanno accompagnato Moretti nella visita tecnica. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO