Gruppo Fs Italiane, i treni Pop arrivano in Sicilia

CONDIVIDI

lunedì 10 febbraio 2020

Sbarcano in Sicilia i nuovi treni regionali Pop. Prima regione del sud dove si potrà viaggiare sui nuovi coinvolgi di Trenitalia.

Il Contratto di Servizio decennale sottoscritto nel maggio 2018 da Regione Siciliana e Trenitalia prevede 43 nuovi convogli per un investimento complessivo di oltre 426 milioni di euro di cui 325 destinati proprio all’acquisto dei nuovi treni. I treni pop contribuiranno al rinnovamento della flotta con una riduzione dell’età media dai 24,5 anni del 2017 ai 7,6 del 2021.

I primi 5 coinvolgi sono stati consegnati tra Palermo e la stazione di Catania Centrale e sono in circolazione sui principali collegamenti dell’Isola.

Treni pop

I treni regionali pop si caratterizzano per il maggior confort e l’alta capacità di trasporto, fino a 530 persone, con oltre 300 posti a sedere. A bordo anche otto postazioni per le biciclette, che sui Regionali siciliani viaggiano gratis.

Si distinguono anche per la loro attenzione all’ambiente, sono infatti riciclabili al 97% e garantiscono una riduzione del 30% dei consumi.

Tag: trenitalia

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Un nuovo impianto fotovoltaico per le Ferrovie a Foligno

Due milioni e 200mila euro di investimento per uno degli impianti a pannelli solari più grandi. È quello di Foligno in Umbria. Produrrà circa il 20% del fabbisogno energetico...

Toscana: viaggi più comodi e sostenibili. Inaugurati i primi 4 treni Pop

La flotta ben presto arriverà a 19 treni Pop. Progettati e costruiti da Alstom, i primi 4 sono stati consegnati alla Regione Toscana e circoleranno lungo la tratta...

Pendolaria 2023: aumentano i treni a minor impatto e i passeggeri

Nel 2022 i passeggeri Trenitalia sono cresciuti più del 40% rispetto all’anno precedente, con punte del 110% per quelli ad Alta Velocità. Aumentati anche i treni regionali tra il...

Roma: lunedì 16 gennaio sciopero bus e metro. Ecco i dettagli

A Roma in arrivo nuovo stop dei trasporti pubblici. Lunedì 16 gennaio si svolgerà uno sciopero di 4 ore, dalle 8,30 alle 12,30, indetto dal sindacato Faisa Cisal sulla rete Atac di...

Trenitalia: durante le festività natalizie viaggi in crescita rispetto al 2019

Oltre 3 milioni di viaggi sui treni a media e lunga percorrenza prenotati dal 20 dicembre al 9 gennaio. Il dato riguarda i Frecciarossa, gli Intercity, gli Eurocity e i collegamenti internazionali e...

Sui binari della Toscana arriva Blues: il nuovo treno ibrido in servizio tra Firenze e il bacino senese

Circolerà sui binari della Toscana il nuovo Blues di Trenitalia, treno ibrido a tripla alimentazione elettrica, diesel e batteria, che ha iniziato il suo viaggio partendo dal binario 16 della...

Stazione Roma Termini: operativa la nuova biglietteria Trenitalia

Uno spazio per aiutare i viaggiatori a risolvere ogni esigenza dell'ultimo minuto. Dotato innanzitutto di sportelli, dove è possibile usufruire del servizio di accoglienza, avere un servizio...

Ferrovia Bari-Lecce: attivo il nuovo servizio regionale veloce

Operativo sulla linea ferroviaria Lecce-Bari il nuovo collegamento Prime del Regionale di Trenitalia. Il nuovo servizio parte dal capoluogo salentino tutte le mattine alle 7.20 e arriva a Bari...