• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Fs, treni low cost a partire da 19 euro per l’estate
TRENO

Fs, treni low cost a partire da 19 euro per l’estate

Redazione T-I
1 Giugno 2010
  • frecciargento
  • frecciarossa
  • trenitalia
  • copiato!

Dal prossimo 13 giugno vacanze in treno a partire da 19 euro con Fs. Tanto quanto costeranno, con l’inizio dell’orario estivo, le migliaia di biglietti superscontati in vendita per tutta l’estate su 12 rotte ad Alta Velocità: Milano-Roma, Milano-Napoli, Milano Salerno, Roma-Torino, Roma-Calabria, Roma-Puglia, Roma-Venezia, Roma-Padova, Roma-Verona, Roma-Brescia, Roma-Udine, Roma-Bolzano. Poi, ancora altre migliaia di biglietti a partire da 25 euro e 39 euro.
La ricetta anticrisi delle Ferrovie dello Stato per l’estate 2010 guarda ai giovani e alle famiglie, proponendo fino al 30 settembre viaggi a prezzi ribassati su Frecciarossa, Frecciargento e su treni della media e lunga percorrenza.
In tutto, un milione e 100.000 posti scontati ogni mese. Di questi, 550.000 a disposizione dei clienti delle Frecce. Tutti i ticket a prezzo ultra ridotto, in vendita grazie alle nuove promozioni estive e ai tradizionali sconti -15 e – 30.
Saranno migliaia i biglietti di seconda classe disponibili ogni mese a 19 euro. Poi, ancora migliaia di ticket di seconda classe a 25 euro per spostarsi tra Roma e la Puglia e a 39 sui Frecciarossa tra Milano e Napoli/Salerno, tra Roma e Milano e tra la capitale e Torino.
Ancora 39 euro in seconda sui Frecciargento tra Roma e le mete balneari della Calabria, come pure tra Roma e i capoluoghi veneti di Venezia, Padova e Verona, o le città di Brescia, Udine e Bolzano. Tutti i biglietti da acquistare con anticipo di 30 giorni.
A queste promozioni si aggiunge l’offerta Familia Estate, che prevede viaggi gratis per i bambini fino a 12 anni e scontati del 20% per gli adulti che li accompagnano.
Infine, la formula Carnet (acquisti 10 viaggi, ne paghi solo 8), con uno sconto del 20% su tutte le Frecce, inclusi dal primo luglio anche gli Eurostar City.

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

FerMerci a Expo Ferroviaria: introdurre forme stabili di incentivi alla formazione
TRENO
FerMerci a Expo Ferroviaria: introdurre forme stabili di incentivi alla formazione
Il prossimo appuntamento di Fermerci in formazione è per il 26 ottobre a Roma
4 Ottobre 2023
  • Expo Ferroviaria
  • fermerci
Stop treni Italia-Francia: si attiva la Regione Piemonte
CAMION
Stop treni Italia-Francia: si attiva la Regione Piemonte
Venerdì l'assessore ai Trasporti Marco Gabusi porterà la questione all'attenzione del vice ministro Rixi
4 Ottobre 2023
  • frejus
  • trasporto merci
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
TRENO
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
Gravi preoccupazioni per il traffico merci tra i due paesi.
3 Ottobre 2023
  • trasporto ferroviario
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
TRENO
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
3 Ottobre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
TRENO
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
Il Coradia Stream di Fnm e Alstom entrerà in servizio in Valcamonica dopo un periodo di prova
3 Ottobre 2023
  • mobilità sostenibile
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
LOGISTICA
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
Saranno 430 gli espositori italiani e esteri al Piacenza Expo fino al 7 ottobre
4 Ottobre 2023
Sacchi inaugura un centro logistico all’avanguardia a Desio
LOGISTICA
Sacchi inaugura un centro logistico all’avanguardia a Desio
Grazie a tecnologie di ultima generazione e una piattaforma digitale B2B, il centro può ricevere ordini fino alle 20 e…
4 Ottobre 2023
  • logistica