FS Italiane: arriva Caronte, parte il piano speciale di sicurezza
Ferrovie dello Stato si prepara a fronteggiare l’arrivo sulla penisola dell’anticiclone Caronte e per far fronte ai suoi effetti sull’infrastruttura ferroviaria e sulla circolazione dei treni, è stato attivato già un programma con specifiche misure. Rete Ferroviaria Italiana, gestore dell’infrastruttura ferroviaria, ha reso operativo il “Piano di Contingenza Caldo” che comporta il potenziamento dei presidi di pronto intervento e di controllo di tutti i punti nevralgici della rete, con un monitoraggio costante della temperatura delle rotaie.
L’obiettivo è confermare i servizi ferroviari in orario, con l’eventualità di contenuti rallentamenti in presenza di fenomeni di dilatazione termica dei binari, conseguenza dei progressivi ed eccezionali aumenti di temperatura.
Qualora si registrasse una temperatura superiore alla soglia dei 55 gradi verrà attivato immediatamente, un controllo visivo continuativo del binario da parte del personale specializzato della RFI.
L’innalzamento oltre la soglia dei 58 gradi comporterà lievi riduzioni di velocità. Se il livello dovesse superare la terza soglia oltre i 60 gradi, la riduzione della velocità si attesterebbe ai 50km/h per tutti i treni in transito.
I Centri Operativi Territoriali sono già attivi in tutte le regioni interessate sotto il controllo della Sala Operativa Centrale di Roma, monitorando minuto per minuto l’evoluzione delle situazione.