• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Fs Calabria: sciopero il 9 marzo
TRENO

Fs Calabria: sciopero il 9 marzo

Redazione T-I
3 Marzo 2010
  • copiato!

I ferrovieri della Calabria aderenti a Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero di otto ore per martedì 9 marzo, dalle 9 alle 17, per protestare contro i tagli ai treni a lunga percorrenza verso il Nord. Convocati da Trenitalia al tavolo delle trattative, i sindacati hanno rigettato la soluzione imposta dall’azienda confermando l’agitazione.
Giunge così al suo culmine una settimana che ha visto i lavoratori calabresi della rotaia impegnarsi in tutto il territorio regionale per difendere il diritto dei cittadini alla mobilità.
Da lunedì 1° marzo, il servizio degli Intercity Notte (e delle ‘antenne’) Reggio Calabria-Milano (752) e Reggio Calabria-Torino (768) è stato assorbito rispettivamente dagli espressi Palermo-Milano (1926) e Palermo-Torino (1944), che partono da Villa San Giovanni e offrono soltanto vetture letto e cuccetta senza posti a sedere. Per accedervi è infatti necessario pagare il supplemento per il servizio prescelto, con aggravio di costi per i viaggiatori. Inoltre, diversamente dagli Ic Notte, utilizzabili da qualsiasi stazione del percorso, sui ‘tuttoletti’ si può salire soltanto nelle fermate effettuate entro le ore 1.00.
L’Unione Nazionale Consumatori Calabria, annuncia una class action contro Trenitalia per l’insufficienza di posti determinatasi con i nuovi treni: in effetti, facendo un rapido calcolo del tipo di vetture in composizione, risultano si arriva ai 344 del Palermo-Milano contro i 614 del vecchio Reggio-Milano.
A margine di questa vicenda vanno sottolineati due elementi: il balletto di cifre e la frattura sindacale. Riguardo al primo, va precisato che i treni effettivamente sospesi oggi sono 8, perché gli altri quattro, viaggiando solo in determinati periodi dell’anno (Natale, Pasqua, estate) saranno sospesi solo nei giorni di effettiva circolazione. Pare però che, a causa di problemi alla manutenzione dei mezzi, anche alcuni convogli regionali stiano subendo temporanee sospensioni di esercizio. Circa la mancanza di unità sindacale, dall’anno scorso Uiltrasporti persegue da sola le sue battaglia contro l’irrigidimento di Cgil, Cisl, Ugl e Orsa, ma i suoi rappresentanti confidano nel buon senso. Per ora, il conforto viene dai cittadini.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Gran premio di motociclismo del Mugello. Fs organizza corse straordinarie
TRENO
Gran premio di motociclismo del Mugello. Fs organizza corse straordinarie
Domenica 11 giugno i viaggiatori troveranno 5 corse in più
8 Giugno 2023
  • Gran Premio motociclismo
Trenitalia Summer Experience 2023: più treni e soluzioni integrate per le vacanze estive
Passeggeri
Trenitalia Summer Experience 2023: più treni e soluzioni integrate per le vacanze estive
Disponibili oltre 10.000 collegamenti in treno al giorno e circa 19.000 corse in bus tra Italia ed Europa
8 Giugno 2023
  • ferrovie
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
TRENO
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
Proseguoni lavori di rinnovamento e potenziamento della linea ferroviaria italiana. Da domenica 11 giugno a domenica 10 settembre la linea Vercelli-Pavia…
8 Giugno 2023
  • lavori in corso
Linea Fs Bologna -Prato. Lavori e modifiche alla circolazione dall’11 giugno
TRENO
Linea Fs Bologna -Prato. Lavori e modifiche alla circolazione dall’11 giugno
La rete per il traffico merci verrà adeguata agli standard europei
7 Giugno 2023
  • lavori in corso
Da Palermo a Catania col treno in meno di due ore. Aggiudicati tutti i lavori
TRENO
Da Palermo a Catania col treno in meno di due ore. Aggiudicati tutti i lavori
I cantieri apriranno entro fine anno
7 Giugno 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
LOGISTICA
Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
Il contratto riguarda circa 250 aziende associate, coinvolgendo circa 70.000 dipendenti diretti e indiretti
7 Giugno 2023
  • assologistica
  • ccnl
Da Palermo a Catania col treno in meno di due ore. Aggiudicati tutti i lavori
TRENO
Da Palermo a Catania col treno in meno di due ore. Aggiudicati tutti i lavori
I cantieri apriranno entro fine anno
7 Giugno 2023