• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovie: Torino, il 27 marzo tornano Expo Ferroviaria e INTERtunnel
TRENO

Ferrovie: Torino, il 27 marzo tornano Expo Ferroviaria e INTERtunnel

Redazione T-I
13 Febbraio 2012
  • copiato!

Tornano a Torino Expo Ferroviaria e INTERtunnel le rassegne biennali internazionali in Italia dedicate alla tecnologia ferroviaria e alle gallerie, organizzate da Mack Brooks Exhibitions al Lingotto Fiere dal 27 al 29 marzo.
Le esposizioni si apriranno con la cerimonia di inaugurazione il 27 marzo 2012 alle ore 10:30, alla quale intervengono, tra gli altri, l’amministratore delegato di FS Mauro Moretti, l’Assessore ai Trasporti, Infrastrutture e Mobilità della Regione Piemonte Barbara Bonino e il Ministero per i Trasporti. Il programma proseguirà con tre giorni di esposizione a cui si aggiungono i convegni organizzati da CIFI Collegio Ingegneri Ferrovieri Italiani, in collaborazione con ASSTRA Associazione Trasporti e Federmobilità, AIF Associazione Imprese Fondazioni, ANISIG Associazione Nazionale Imprese Specializzate Indagini Geognostiche, SIG Società Italiana Gallerie, il corso di formazione per ingegneri e designer organizzato da IATT, Italian Association for Trenchless Technology e le visite tecniche di Gruppo Torinese Trasporti (GTT) e Alstom Ferroviaria SpA.
Le due esposizioni si svilupperanno su un’area di 20.000 metri quadrati, con un’affluenza prevista di 7000 visitatori. Hanno già aderito 350 aziende provenienti da 18 paesi, tra le quali big del mercato internazionale come Alstom, Ansaldo STS, Bombardier e Siemens per il settore ferroviario e BASF Construction Chemicals Italia SpA, Distelco, Femi-CZ, Grechi Illuminazione e Palazzoli SpA per quello delle gallerie. Tra i nomi spiccano anche quelli di nuovi espositori che per la prima volta partecipano ai due eventi: tra le aziende che esporranno per la prima volta a EXPO Ferroviaria ci saranno, tra le altre, la tedesca EVAC e la canadese RuggedCom. Tra le nuove imprese ad INTERtunnel ci saranno le italiane Musilli SpA, Sirena SpA e l’americana The Robbin Company.  
Confermata anche per quest’anno l’Area Binari, con vere sezioni di binario ferroviario per esporre in un contesto reale macchinari e attrezzature per la costruzione e la manutenzione dell’infrastruttura.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
17 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero treni
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata