• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ferrovie: quasi terminata la galleria del San Gottardo
TRENO

Ferrovie: quasi terminata la galleria del San Gottardo

Redazione T-I
7 Settembre 2010
  • copiato!

Mancano ormai solo poche centinaia di metri alla perforazione della galleria ferroviaria del San Gottardo. Salvo imprevisti, il 15 ottobre cadrà l’ultimo diaframma nel tubo che collega Erstfeld a nord e Bodio a sud delle Alpi. Ma ci vorranno altri sette anni prima che treni possano percorrere la galleria ad alta velocità (siamo ai primi test).
Intanto, presso il portale sud della galleria di base, su una tratta di 16 chilometri nel tubo ovest, è iniziata l’installazione degli impianti tecnologici; le prime corse di prova a 230 km/h sono previste per il 2013.
A regime, il tunnel ferroviario del San Gottardo (57 chilometri, il più lungo del mondo) consentirà di trasportare persone e merci attraverso le Alpi a un’altezza di 550 metri, evitando salite e curve. I tempi di viaggio sull’itinerario Zurigo–Milano si ridurranno di un’ora.
La galleria di base fa parte della Nuova ferrovia transalpina (Nfta) e, insieme alla galleria del Lötschberg, inaugurata nel 2007, e alla galleria del Ceneri, che entrerà in servizio nel 2019, costituisce il presupposto per poter trasferire dalla strada alla rotaia le merci in transito sulle Alpi.

  • san gottardo

Continua a leggere

Emergenza nel tunnel del San Gottardo: circolazione stradale sospesa a tempo indeterminato
CAMION
Emergenza nel tunnel del San Gottardo: circolazione stradale sospesa a tempo indeterminato
Secondo le autorità locali dell'Ofrou, una fessura lunga ben 25 metri è comparsa all'interno della galleria, accompagnata dalla caduta di…
Tunnel del Gottardo chiuso fino al 2024. Per le merci apertura parziale dal 23 agosto
TRENO
Tunnel del Gottardo chiuso fino al 2024. Per le merci apertura parziale dal 23 agosto
I convogli merci potranno utilizzare una sola galleria. Per i passeggeri verrà riaperta la vecchia linea
Un mare di Svizzera: via al Secondo Gottardo e prosecuzione di AlpTransit verso sud. Genova risponde con 2,3 miliardi di lavori
Infrastrutture
Un mare di Svizzera: via al Secondo Gottardo e prosecuzione di AlpTransit verso sud. Genova risponde con 2,3 miliardi di lavori
La Svizzera preme sull’acceleratore delle infrastrutture di trasporto e del comparto logistico. Dal convegno “Un Mare di Svizzera”, organizzato da ASTAG…
Gottardo: incrementare le infrastrutture per accogliere il nuovo traffico merci
Infrastrutture
Gottardo: incrementare le infrastrutture per accogliere il nuovo traffico merci
La necessità più rilevante emersa dallo studio “Il ruolo delle attività terminalistiche del Nord Ovest nel nuovo Corridoio multimodale Italia-Svizzera:…
Infrastrutture, nuovo Gottardo: testati i primi treni merci
Infrastrutture
Infrastrutture, nuovo Gottardo: testati i primi treni merci
Mancano 134 giorni all’apertura del tunnel di base del nuovo Gottardo e la fase di sperimentazione e controllo procede nel…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
TRENO
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
L'esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari si terrà dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera…
26 Settembre 2023
  • Asstra
  • trasporto ferroviario
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
TRENO
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
Disagi il prossimo venerdì anche per chi viaggia in treno, ma solo in Calabria e nel foggiano
25 Settembre 2023
  • sciopero trasporti
  • sciopero treni
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
TRENO
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
I treni possono circolare su tutta la rete di RFI e sono in fase di estensione di area d'uso sulla…
25 Settembre 2023
  • ferrovie
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
TRENO
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Unrae: cresce il mercato delle auto usate. Il diesel resta l’alimentazione preferita.
AUTO
Unrae: cresce il mercato delle auto usate. Il diesel resta l’alimentazione preferita.
A luglio 2023 i treaferimenti di proprietà sono cresciuti del 6,5% rispetto al 2022
26 Settembre 2023
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
Compagnie
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
La Serbia è ora raggiungibile con un volo diretto dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio
26 Settembre 2023
  • voli