• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovie: linea Verona-Padova, firmato un protocollo per l’Alta Velocità
TRENO

Ferrovie: linea Verona-Padova, firmato un protocollo per l’Alta Velocità

Redazione T-I
30 Luglio 2014
  • copiato!

Individuata una soluzione condivisa e fattibile per l’attraversamento della città di Vicenza con la linea AV-AC Verona – Padova. Presso il Ministero delle Infrastrutture, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra Ministero, Regione del Veneto, Comune di Vicenza rappresentato dal sindaco Achille Variati, Camera di Commercio rappresentata dal presidente Paolo Mariani, e RFI – Rete ferroviaria italiana rappresentata dal suo amministratore delegato Maurizio Gentile. Presente anche il presidente dell’Associazione Industriale di Vicenza Giuseppe Zigliotto.
La soluzione concordata consente l’attraversamento del centro di Vicenza senza il ricorso a gallerie profonde, a suo tempo ipotizzate; viene prevista una nuova stazione ferroviaria per AV-AC a Vicenza Ovest, una nuova fermata ferroviaria nei pressi del Tribunale per le linee SFMR, e il collegamento tra il centro di Vicenza e i nuovi terminal.
Le opere previste consentiranno inoltre un riordino urbanistico, la ricucitura tra la città e il quartiere ferrovieri, oggi divisi dalla linea ferroviaria, nonchè il conseguimento della sicurezza idraulica delle aree interessate. Il prossimo obiettivo è fissato tra quattro mesi con l’avvio delle procedure di approvazione del progetto complessivo.
“La firma di oggi è un grandissimo risultato, che finalmente sgombra la strada al potenziamento del sistema ferroviario italiano lungo la direttrice Est – Ovest, strategica perché qui corre la maggior parte del traffico merci nazionale e una gran parte di quello che dai Paesi dell’Est viaggia verso l’Europa – ha commentato il presidente del Veneto, Luca Zaia -. La soluzione del nodo vicentino del tracciato elimina infatti le problematiche residue del collegamento Av/Ac Milano – Venezia, che ora va finanziato e realizzato con coerenza e celermente. Siamo già troppo in ritardo – ha concluso Zaia – Potenziare la ferrovia con una nuova coppia di binari lungo questa tratta, con soluzioni ingegneristiche tra le più moderne, non servirà tanto a migliorare la mobilità delle persone, ma consentirà di potenziare concretamente la capacità di trasporto merci. E’ una risposta che ci serve per dare contenuto all’intermodalità e se per rendere il nostro sistema infrastrutturale stradale e autostradale meno pericoloso, inquinante e impattante sul territorio e sulle nostre comunità”.
“C’è grande soddisfazione per una firma che rappresenta un passaggio storico per la città ed il territorio provinciale – commenta il sindaco di Vicenza, Achille Variati – Un risultato ottenuto grazie ad un gioco di squadra che ha visto protagonisti il Comune e le categorie economiche che insieme hanno elaborato lo studio preliminare, e la Regione del Veneto con la quale c’è stata una grande collaborazione. Ora inizia la fase operativa in cui sarà elaborato, nei prossimi quattro mesi, il progetto di un’infrastruttura fondamentale per il futuro”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
10 Luglio 2025
  • treno
  • gruppo fs
  • intercity
  • ferrovie
  • Pnrr
  • trasporto passeggeri
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
TRENO
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
Previsti anche interventi di rigenerazione urbana e progetti per la valorizzazione dei territori
9 Luglio 2025
  • gruppo fs
  • treno
  • ferrovie
  • infrastrutture
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
8 Luglio 2025
  • treno
  • ferrovie
  • infrstrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • trasporto passeggeri
  • mobilità
  • pendolari
  • Regione Lazio
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
TRENO
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
Valido per certificazione accreditata di Ingegnere Esperto in Elettrotecnica con specializzazione ferroviaria
8 Luglio 2025
  • ferrovie
  • lavoro
  • formazione
  • corsi di formazione
  • treno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata