• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ferrovie: debutta l’orario estivo 2010
TRENO

Ferrovie: debutta l’orario estivo 2010

Redazione T-I
12 Giugno 2010
  • frecciarossa
  • trenitalia
  • copiato!

Da oggi, 13 giugno, disco verde per l’orario estivo di Trenitalia.
Novità della stagione, le offerte low-cost per l’estate con viaggi per tutte le destinazioni a partire da 19 euro – secondo la “ricetta anticrisi” delle Fs, che guarda soprattutto ai giovani e alle famiglie.
In programma due nuove fermate a Firenze e a Bologna per una coppia di Frecciarossa Roma-Milano e per una coppia di Frecciargento tra Venezia e la Capitale. Nuova fermata a Torino Porta Susa per tre Frecciarossa tra Milano e Torino e un nuovo collegamento in serata da Torino verso Bologna e Firenze.
Per quanto riguarda il Nord-Est, dal 13 giugno l’Alta Velocità arriva fino a Bolzano con un nuovo treno studiato per muoversi tra Roma e l’Alto Adige in 4 ore e 47 minuti, con fermate intermedie a Firenze Campo Marte, Bologna Centrale, Verona Porta Nuova, Rovereto e Trento. Gli ultimi Frecciarossa della giornata tra Roma e Milano, programmate per le 21, circoleranno solo il venerdì e la domenica, considerati giorni di maggiore affluenza.
Al sud, con la riapertura della linea ferroviaria Foggia-Benevento a Montaguto (7 giugno), è tornato regolare il traffico tra la Capitale e la Puglia. Su questa direttrice, sarà anticipata di un’ora, alle 18.45, la partenza dell’ultimo Frecciargento da Roma per Bari, dal 13 giugno è anticipata di un’ora, alle 18.45 anziché alle 19.45.
Novità, infine, anche per altri collegamenti a media e lunga percorrenza. Una coppia di treni Eurostar collegherà per tutta l’estate, fino al 4 settembre, Roma con Ravenna e con tutta la riviera romagnola, mentre il sabato e nei giorni festivi, fino al 12 settembre, una coppia aggiuntiva di Eurostar City correrà tra Milano e Ancona. Completano il quadro la trasformazione in Eurostar City di due Intercity periodici Milano-Bari e l’aggiunta di una fermata a Follonica per tre Intercity della linea Tirrenica Genova-Pisa-Roma.  Vincenzo Foti

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
LOGISTICA
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
22 Settembre 2023
  • lavori
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
TRENO
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
Da giovedì riprenderà la circolazione regolare. Fino a mercoledì ci saranno bus sostituivi sui tratti regionali
19 Settembre 2023
  • lavori in corso
Sconti sui Frecciarossa per il Salone nautico di Bologna 2023
TRENO
Sconti sui Frecciarossa per il Salone nautico di Bologna 2023
L'evento si terrà nel capoluogo emiliano dal 21 al 29 ottobre
19 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
NAVE
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
Industria, filiera e turismo del mare al centro della kermesse intenzionale
21 Settembre 2023
  • salone nautico Genova