• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovie: Alstom si aggiudica una commessa da 33 mln in Sardegna
TRENO

Ferrovie: Alstom si aggiudica una commessa da 33 mln in Sardegna

Redazione T-I
27 Novembre 2013
  • alstom
  • copiato!

E’ stata affidata ad Alstom dall’operatore regionale ARST, Trasporti regionali della Sardegna, la progettazione ed esecuzione dei nuovi sistemi di segnalamento per le linee ferroviarie a scartamento ridotto di Monserrato-Senorbi e Macomer-Nuoro.
La commessa ha un valore complessivo di 33 milioni di euro (25 per Alstom) e prevede la realizzazione di due apparati centrali a calcolatore di tipo multistazione, di due sistemi di supervisione della circolazione ferroviaria e di tutti gli altri sottosistemi quali l’informazione al pubblico, la diagnostica, la telesorveglianza e la sicurezza, per la gestione di circa 90 km di linea ferroviaria e di 20 siti tra stazioni e fermate, il cui progetto verrà consegnato a fine 2015.
Il nuovo sistema, basato sulle soluzioni Alstom Smartlock Multistazione e Iconis, consentirà all’operatore di ricevere in tempo reale tutte le informazioni necessarie per gestire il traffico ferroviario sulla tratta Macomer-Nuoro e Monserrato-Isili in modalità 
completamente automatizzata, garantendo rapidità di intervento e tempestività delle decisioni. L’operatore potrà così incrementare del 100 per cento il numero di corse treno sulla linea Monserrato-Isili e del 70 per cento quelle sulla Macomer-Nuoro. Sarà inoltre 
possibile inserire delle corse dei tram tra Monserrato e Settimo San Pietro utilizzando l’infrastruttura ferroviaria.
La sede Alstom di Bologna (600 dipendenti), centro di eccellenza del Gruppo per il segnalamento ferroviario, si occuperà della progettazione e realizzazione dei lavori, in collaborazione con la sede di Bari (50 dipendenti), centro di ricerca e sviluppo per il 
segnalamento ferroviario.
Alstom ha già realizzato in Sardegna, per RFI, il Sistema di Comando e Controllo (SCC) con posto centrale presso la stazione di Cagliari e dal quale è possibile monitorare l’andamento della circolazione, diagnosticare gli impianti e gestire gli annunci sonori e visivi per i passeggeri su tutta la rete ferroviaria RFI dell’isola, con le sue 38 stazioni.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata