• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovia Bari-Lecce: lavori urgenti per il transito in sicurezza dei treni veloci
TRENO

Ferrovia Bari-Lecce: lavori urgenti per il transito in sicurezza dei treni veloci

RFI ha avviato il rifacimento di un tratto della rete ferroviaria interna all’abitato di Trepuzzi

Claudia Montoneri
13 Febbraio 2024
  • copiato!

Lavori sulla ferrovia Bari-Lecce. Lo ha comunicato il Comune di Trepuzzi.

L’obiettivo è quello di consentire il transito in sicurezza dei convogli veloci: i lavori sono stati dunque definiti necessari e urgenti.

RFI ha avviato i lavori per il rifacimento di un tratto della rete ferroviaria interna all’abitato di Trepuzzi, necessari per la sicurezza della circolazione ferroviaria.

I lavori sulla ferrovia Bari-Lecce prevedono la sostituzione di un tratto di rete ferroviaria di circa 100 m in direzione nord dalla stazione ferroviaria di Trepuzzi, con la rimozione della linea esistente e la demolizione del sottofondo per l’abbassamento del nuovo piano di posa della massicciata.

Gli orari del cantiere sulla ferrovia Bari-Lecce

Allo scopo di mantenere operativa la circolazione ferroviaria, il cantiere sarà attivo per il prossimo periodo 12 febbraio – 8 marzo, nelle seguenti fasce orarie:

  • fascia diurna 07:00 – 16:00
  • fascia notturna 23:00 – 05:30
  • sabati e domeniche esclusi

Per la tipologia di intervento da realizzare, il cantiere prevede attività rumorosa, principalmente nella fascia notturna, circostanza per cui è stata richiesta autorizzazione in deroga alla normativa acustica.

La ditta esecutrice dei lavori (Fersalento Srl) comunica che l’attività sarà comunque eseguita in un periodo più breve rispetto alla durata del cantiere.

Treni veloci e sicurezza

Avviare in cantieri per ammodernare le ferrovie è cruciale per garantire un transito efficiente e sicuro dei treni veloci. Questi interventi migliorano l’infrastruttura, riducendo i tempi di percorrenza e aumentando l’affidabilità dei servizi ferroviari.

La modernizzazione consente di adeguare le linee ferroviarie agli standard tecnologici attuali, favorendo l’integrazione di sistemi di controllo del traffico e di sicurezza avanzati.

Inoltre, promuove la sostenibilità ambientale, incoraggiando l’uso del trasporto pubblico e riducendo le emissioni nocive per l’ambiente.

Investire nell’ammodernamento delle ferrovie è fondamentale per migliorare la mobilità, stimolare lo sviluppo economico e ridurre la congestione stradale.

  • ferrovie
  • rfi
  • Bari-Lecce
  • Trepuzzi

Continua a leggere

Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
TRENO
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
Le onde sismiche saranno rilevate in tempo reale, attivando i protocolli di sicurezza per i treni
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
TRENO
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
Previsti anche interventi di rigenerazione urbana e progetti per la valorizzazione dei territori
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Cargo Treno
Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Esperimento della durata di un anno ad ottobre sul corridoio merci Betuweroute
17 Luglio 2025
  • cargo treno
  • treno
  • trasporto merci
  • guida autonoma
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
TRENO
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
25% di indennizzo sull'abbonamento e un mese gratuito di Carta Tutto Treno dal 21 luglio al 29 agosto
16 Luglio 2025
  • rimborsi
  • pendolari
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • intercity
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Infrastrutture
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Intesa tra Anas e RFI per efficientare il sistema di viabilità e trasporti nel Sud Italia
16 Luglio 2025
  • autostrade
  • infrastrutture
  • mit
  • A2
  • viabilità
  • Alta velocità
Trenitalia: cani gratis su Frecce ed Intercity fino a settembre, ecco come prenotare
TRENO
Trenitalia: cani gratis su Frecce ed Intercity fino a settembre, ecco come prenotare
La promozione include cani di ogni taglia ed è valida fino al 15 settembre
15 Luglio 2025
  • trenitalia
  • treno
  • intercity
  • frecciarossa
  • gruppo fs
  • animali
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
TRENO
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
Le onde sismiche saranno rilevate in tempo reale, attivando i protocolli di sicurezza per i treni
14 Luglio 2025
  • treno
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • ferrovie
  • trasporto passeggeri
  • innovazione tecnologica
  • innovazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata