• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrobonus: domande entro il 5 febbraio 2011
TRENO

Ferrobonus: domande entro il 5 febbraio 2011

Redazione T-I
21 Dicembre 2010
  • copiato!

Le imprese di trasporto intermodale che intendono utilizzare il Ferrobonus hanno tempo fino al 5 febbraio 2011 per presentare la domanda d’ammissione. Lo stabiliscono i decreti ministeriali del 14 e 15 ottobre, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 286 del 7 dicembre 2010.
La domanda – da redarre secono l’apposito schema ministeriale – va accompagnata da alcune autodichiarazioni e da una specifica documentazione che prova l’avvenuta esecuzione dei contratti di trasporto con le imprese ferroviarie nel periodo luglio 2009-giugno 2010. Il tutto va presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Dipartimento per i Trasporti Terrestri e la Navigazione e i Sistemi Informativi e Statistici – Direzione Generale per il Trasporto Stradale e l’Intermodalità, via Caraci 36, 00157 Roma, specificando con apposita dicitura sulla busta “contributo decreto Ferrobonus”.
Il Ferrobonus (2 euro per ogni treno/km) è riservato alle imprese che commissionano treni completi dal 15 ottobre 2010 al 14 ottobre 2011; le stesse imprese però, fino all’ottobre 2012, dovranno mantenere un volume di traffico non inferiore all’80% di quello effettuato nel periodo dall’1 luglio 2009 al 30 giugno 2010. Per ‘treno completo’ s’intende il treno acquistato per intero da un’unica impresa e utilizzato per il trasporto combinato e/o trasbordato, nonché per lo smistamento dei carri o delle unità di trasporto. Possono giovarsi del Ferrobonus anche le imprese che nel corso del 2009 non hanno commissionato trasporti ferroviari e che, dal 15 ottobre 2010 al 14 ottobre 2011, effettuino almeno 48 coppie di treni completi, impegnandosi a mantenere lo stesso volume di trasporto anche nei successivi dodici mesi.
Per quanto riguarda l’erogazione, entro il 7 marzo il Ministero dei Trasporti darà un anticipo pari al 20% del contributo spettante: a tal fine, le imprese interessate dovranno rilasciare una fideiussione. Il saldo sarà poi erogato sulla base di un rendiconto che le imprese dovranno inviare allo stesso Ministero entro il 28 ottobre 2011. L’importo totale del Ferrobonus sarà determinato sulla base delle risorse disponibili e delle domande ammesse. In caso di risorse residue, il Ministero concederà ulteriori contributi alle imprese che effettuano traffici maggiori dell’80% di quelli effettuati nel periodo luglio 2009-giugno 2010. Il premio non potrà superare il 30% del contributo ricevuto.
(foto Stefano Paolini)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata