• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Expo Ferroviaria torna a Torino dall’8 al 10 giugno
TRENO

Expo Ferroviaria torna a Torino dall’8 al 10 giugno

Redazione T-I
3 Maggio 2010
  • copiato!

Oltre 400 espositori provenienti da 22 Paesi, 26 mila metri quadri di esposizione, 7 mila visitatori previsti. Sono tutti in crescita i dati di Expo Ferroviaria e Intertunnel, le più grandi rassegne internazionali in Italia dedicate ai settori della tecnologia ferroviaria e delle gallerie, in arrivo al Lingotto Fiere di Torino dall’8 al 10 giugno 2010.
La principale novità di quest’anno è un’area binari che prevede cinque vere sezioni di binario sopra le quali saranno presentati veicoli attrezzature specializzate, sistemi di passaggio a livello e sistemi di elettrificazione.
I grandi nomi sono presenti in tutte le categorie merceologiche, a partire dal materiale rotabile con Siemens, Ansaldo Breda, Alstom, Bombardier. Nomi di prim’ordine anche per gli interni dei veicoli, con la firma del Made Italy Stile Bertone, che espone per la prima volta, accanto agli specialisti di porte e finestre (Gebr Bode, Vapor Europe, Hübner), sedili (Farbo, Fisa) e climatizzazione (Faiveley Transport, Klimat Fer, Autoclima). Nel settore delle tecnologie per il trasporto passeggeri, che include anche sicurezza, informazione e controlli, compaiono big come Thales e Ansaldo Sts e le proposte innovative da Amesys (e-ticketing e animazione a bordo), Ermes (comunicazioni audio e video a bordo e a terra), Eyevis (display e monitor ad altissima visualizzazione) e Isoil (micro sensori di velocità).
Expo Ferroviaria propone anche un programma di visite tecniche che comprendono lo stabilimento Alstom di Savigliano e le principali attività di Gtt Gruppo Trasporti Torinese: la metropolitana automatica di Torino, la prima in Italia senza conducente a bordo, l’Officina Binari, la tramvia a dentiera Sassi-Superga, l’officina treni di Porta Milano e il Museo Ferroviario.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
17 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero treni
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata