• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Emergenza neve, bloccato da questa notte tutto il cargo merci ferroviario
TRENO

Emergenza neve, bloccato da questa notte tutto il cargo merci ferroviario

Redazione T-I
28 Febbraio 2018
  • fercargo
  • copiato!

“L’Associazione FerCargo, contesta fortemente la prescrizione delle ultime ore, emanata dal Gestore dell’Infrastruttura Ferroviaria – (Rete Ferroviaria Italiana) – a tutte le imprese del trasporto ferroviario merci, che prevede l’interruzione totale del traffico ferroviario merci su tutto il territorio nazionale, dalle ore 02:00 del 01.03.2018 fino a miglioramento delle condizioni meteorologiche previste per la giornata di venerdì”. Lo scrive Fercargo in una nota diffusa oggi.
FerCargo ritiene il provvedimento adottato eccessivo “sia per l’entità che per l’estensione geografica rispetto alle previsioni meteo anche della Protezione Civile a tutti note. Segnala che non è possibile bloccare completamente e senza alcun preavviso un intero comparto a causa di un evento atmosferico, soprattutto in evidente assenza di un’adeguata organizzazione a gestire tali situazioni che in molte regioni sono da considerarsi normali per la stagione e comunque sempre più frequenti e prevedibili”.

L’associazione prosegue sottolineando “come ancora una volta il confronto con le nazioni europee confinanti e con le quali vogliamo sviluppare forti relazioni di scambio commerciale ci faccia arrossire di vergogna. In questi giorni infatti in tutta Europa imperversano il maltempo ed il freddo siberiano, ma soltanto in Italia questo sembra debba avere come unica soluzione il fermo completo dei trasporti ferroviari che nella altre nazioni proseguono senza rallentamenti. A questo occorre aggiungere che sul nodo di Roma, nel quale si sono verificati notevoli disagi per soli 15 cm di neve, nonostante le giornate con sole di martedì 27 e mercoledì 28, il traffico ferroviario merci risulta ancora bloccato per il sud Italia”.

Infine, le imprese ferroviarie aderenti in FerCargo comunicano “l’intenzione di non pagare alcun tipo di penale, prevista da Prospetto informativo della Rete, per tutti i servizi influenzati dall’attuale stato della Rete Ferroviaria, le stesse si riservano inoltre di agire nelle sedi legali a tutela di tutti i danni, diretti ed indiretti, subiti per interruzione di attività e servizio”.

Aderiscono a FerCargo: Captrain Italia, Compagnia Ferroviaria Italiana, DB Cargo Italia, Dinazzano PO, Ferrotramviaria, Ferrovie della Calabria, Fuorimuro, GTS Rail, Hupac, Interporto Servizi Cargo, InRail, OceanoGate, Rail Cargo Carrier Italia, Rail Traction Company, SBB Cargo Italia TUA (Trasporto Unico Abruzzese)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Cargo Treno
Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Esperimento della durata di un anno ad ottobre sul corridoio merci Betuweroute
17 Luglio 2025
  • cargo treno
  • treno
  • trasporto merci
  • guida autonoma
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
TRENO
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
25% di indennizzo sull'abbonamento e un mese gratuito di Carta Tutto Treno dal 21 luglio al 29 agosto
16 Luglio 2025
  • rimborsi
  • pendolari
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • intercity
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Infrastrutture
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Intesa tra Anas e RFI per efficientare il sistema di viabilità e trasporti nel Sud Italia
16 Luglio 2025
  • autostrade
  • infrastrutture
  • mit
  • A2
  • viabilità
  • Alta velocità
Trenitalia: cani gratis su Frecce ed Intercity fino a settembre, ecco come prenotare
TRENO
Trenitalia: cani gratis su Frecce ed Intercity fino a settembre, ecco come prenotare
La promozione include cani di ogni taglia ed è valida fino al 15 settembre
15 Luglio 2025
  • trenitalia
  • treno
  • intercity
  • frecciarossa
  • gruppo fs
  • animali
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
TRENO
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
Le onde sismiche saranno rilevate in tempo reale, attivando i protocolli di sicurezza per i treni
14 Luglio 2025
  • treno
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • ferrovie
  • trasporto passeggeri
  • innovazione tecnologica
  • innovazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata