• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Defibrillatori DAE nelle principali stazioni toscane
TRENO

Defibrillatori DAE nelle principali stazioni toscane

Redazione T-I
15 Aprile 2015
  • copiato!

Firenze Santa Maria Novella, Firenze Campo di Marte, Arezzo, Pisa e Viareggio sono le sei stazioni che sono state dotate di defibrillatori DAE. E’ grazie all’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria (ANSF), al Servizio di Polizia Ferroviaria della Polizia di Stato (POLFER) e all’Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) che ha avuto inizio la prima distribuzione strutturata di defibrillatori al di fuori delle strutture sanitarie: dallo scorso dicembre ad oggi sono stati consegnati 60 dispositivi nelle maggiori stazioni ferroviarie italiane.

Il progetto prevede, inoltre, la formazione degli agenti Polfer che sono chiamati ad utilizzare i dispositivi. Per il momento, in Toscana sono stati istruiti 46 agenti alle tecniche BLS-D (Basic Life Support-Defibrillation), cioè quelle tecniche di rianimazione cardiopolmonare completate con l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e con manovre anti-soffocamento.
E proprio nei giorni scorsi, il personale che aveva partecipato ai corsi ha salvato la vita a un uomo di 44 anni in arresto cardiaco alla stazione Pisa centrale.
 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Fermerci, Carta: Serve più coordinamento sulla rete ferroviaria internazionale
TRENO
Fermerci, Carta: Serve più coordinamento sulla rete ferroviaria internazionale
Continuità, affidabilità ed integrazione delle reti ferroviarie gli elementi essenziali per salvaguardare la competitività del sistema produttivo nazionale
11 Giugno 2025
  • treno
  • fermerci
  • trasporto merci
Da Vienna a Zurigo: intesa per collegamento treni Austria-Italia-Svizzera
TRENO
Da Vienna a Zurigo: intesa per collegamento treni Austria-Italia-Svizzera
Il progetto punta a ristabilire un collegamento transfrontaliero diretto tra Vienna e Zurigo, attraverso la Val Pusteria per una mobilità…
10 Giugno 2025
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • mobilità sostenibile
  • mobilità
Eurostar amplia le rotte con collegamenti diretti da Londra verso Germania e Svizzera
TRENO
Eurostar amplia le rotte con collegamenti diretti da Londra verso Germania e Svizzera
I nuovi collegamenti rientrano in un piano di espansione che vedrà l'introduzione di una flotta di fino a 50 nuovi…
10 Giugno 2025
  • treno
  • eurostar
  • trasporto passeggeri
  • Alta velocità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata