• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ancona: al via i lavori di ammodernamento della stazione
TRENO

Ancona: al via i lavori di ammodernamento della stazione

Redazione T-I
26 Marzo 2014
  • trenitalia
  • copiato!

Inizieranno alla metà di aprile gli interventi necessari a modificare l’apparato di comando e di controllo della stazione ferroviaria di Ancona, un ammodernamento radicale rispetto all’impianto esistente che fu realizzato nel 1960.
I lavori programmati comportano un investimento iniziale di dieci milioni di euro, con ulteriori trenta milioni nei prossimi due anni, e permetteranno di trasformare l’intera struttura da elettromeccanica a elettronica, adeguandola agli standard delle principali stazioni italiane.
Le prime opere, che si concluderanno il 10 maggio, interesseranno la parte di stazione che collega Ancona Centrale con Ancona Marittima, dove saranno tolti tutti i vecchi binari, per sostituirli con binari prodotti con nuovi materiali e nuove tecnologie, da porre alla base dell’applicazione delle nuove strumentazioni.
“La stazione di Ancona si rifà il look, ma non per motivi estetici – ha  affermato  l’assessore ai Trasporti della Regione Marche, Luigi Viventi -. I miglioramenti che saranno apportati  sono radicali e questo ci fa auspicare, in prospettiva, anche un miglioramento del servizio, che è il punto centrale del nostro rapporto con Trenitalia. I lavori dunque saranno consistenti, così come lo saranno gli investimenti. Di comune accordo con Trenitalia e con Rfi abbiamo cercato di concentrare tutte le operazioni di questa prima fase in pochi giorni, ma di certo non mancheranno alcuni disagi. Anche su questo abbiamo voluto essere chiari, fornendo una informazione completa agli utenti”.
“Dopo l’avvio del restyling della stazione di Ancona già ben visibile – ha poi spiegato il direttore Esercizio Adriatica Rtf Paolo Pallotta – affrontiamo un intervento strutturale di ammodernamento tecnologico che si fa circa ogni 50 anni. L’apparato attuale infatti risale agli anni ’60. All’epoca era all’avanguardia, ma naturalmente oggi va cambiato per potenziare l’impianto e renderlo competitivo (anche nell’ottica del collegamento con il porto di Ancona) velocizzando la circolazione dei treni nel rispetto dei più alti standard di sicurezza. Le risorse ci sono e la consistenza della cifra è il segnale della grande attenzione che c’è nei confronti delle Marche e della Linea Adriatica”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata