• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
21 vittime a Viareggio. E Trenitalia ritira i vagoni Gatx
TRENO

21 vittime a Viareggio. E Trenitalia ritira i vagoni Gatx

Redazione T-I
3 Luglio 2009
  • copiato!

Stato di emergenza a Viareggio, lutto nazionale e funerali solenni. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri riunitosi poche ore fa. Ancora non è stata stabilita l’entità delle risorse da stanziare per i danni, ma fonti ministeriali assicurano che “saranno sufficienti, non c’è nessun problema”. 

E’ salito a 21 il bilancio delle vittime della strage. Questa mattina, poco dopo le 10, è deceduto infatti il giovane che era stato ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Massa Carrara. Ancora 5 feriti rimangono molto gravi. Intanto, all’alba di oggi è stata riaperta la stazione di Viareggio, chiusa da lunedì scorso: è stata così riattivata la linea Tirrenica, anche se in stazione i binari disponibili al momento sono soltanto due su otto.

E mentre 1.100 sfollati sono rientrati nelle loro abitazioni, abbandonate di tutta fretta la notte di lunedì a seguito del disastro ferroviario, sono ancora 80 i viareggini rimasti senza casa: residenti soprattutto nella zona di via Ponchielli, dove è crollato il maggior numero di palazzine.

Trenitalia ha sospeso l’utilizzo di tutti i vagoni Gatx sul territorio nazionale. La Gatx rail Europe è la fornitrice del carro cisterna che ha causato il disastro. L’azienda, da parte sua, ha deciso “spontaneamente e come misura precauzionale”, di controllare tutti gli assi dei vagoni che trasportano gpl in Italia, e che abbiano caratteristiche tecniche simili a quello coinvolto nell’incidente della notte tra lunedì e martedì scorsi.

Come spiega il gruppo in un comunicato, “Gatx provvederà immediatamente alla sostituzione di tutti gli assi dei vagoni interessati, i quali verranno sottoposti ad un controllo tecnico completo per verificarne l’integrità delle condizioni operative. Le modalità di test piu’ appropriate verranno discusse con le autorità italiane”.

Tuttavia, precisa l’azienda, “questa misura non implica il riconoscimento che causa dell’incidente di Viareggio siano stati errori da parte di Gatx ma è un controllo di sicurezza per ristabilire la completa fiducia dei nostri clienti e del pubblico verso la comprovata sicurezza ed integrità dei nostri vagoni”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
MOBILITÀ
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
Gli interventi di potenziamento infrastrutturale causeranno limitazioni e cancellazioni dei treni
1 Giugno 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
TRENO
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
La band britannica dei Coldplay è pronta a far vibrare l'Italia con il loro attesissimo world tour Music Of The…
31 Maggio 2023
  • ferrovie
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
TRENO
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
Deviazioni, limitazioni e cambi di orari per i treni regionali e a lunga percorrenza
31 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
TRENO
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
Prevista la cancellazione di 6 coppie giornaliere di regionali e la riprogrammazione del flusso dei treni merci
30 Maggio 2023
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
TRENO
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
Migliorata la situazione della circolazione. Tecnici ancora al lavoro e disagi in diminuzione
29 Maggio 2023
  • maltempo Emilia -Romagna
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
Sarà una domenica difficile per i voli
31 Maggio 2023
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Bologna dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Bologna dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
31 Maggio 2023
  • prezzi carburanti