• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ecco Mobike: a Bergamo il nuovo servizio di bike sharing, 500 unità disponibili
MOBILITÀ

Ecco Mobike: a Bergamo il nuovo servizio di bike sharing, 500 unità disponibili

Redazione T-I
27 Novembre 2017
  • copiato!

Dopo Milano, Firenze, e Cremona, arriva anche a Bergamo il servizio di bike sharing a flusso libero MoBike. L’avvio della sperimentazione di questo nuovo servizio è stato annunciato a Palazzo Frizzoni dal sindaco di Bergamo Giorgio Gori insieme all’Assessore alla mobilità del Comune di Bergamo Stefano Zenoni, Alessandro Felici, Amministratore Delegato di Evlonet che distribuisce e gestisce MoBike in Italia, e Davide Lazzari, responsabile Relazioni Esterne di Mobike.

“La nostra città è la quarta in Italia nella quale si sperimenta questo tipo di servizio – ha spiegato Giorgio Gori – e siamo convinti che possa essere una piccola rivoluzione culturale per i bergamaschi. Siamo felici che la nostra città sia tra le prime in Italia per questo servizio: è il riconoscimento del fatto che siamo città attenta all’innovazione anche nell’ambito della mobilità. Nel mondo sono ora 7 milioni le biciclette di MoBike e Bergamo è la seconda città, delle 200 in cui Mobike è presente, sotto i 500mila abitanti ad usufruire di questo servizio.”

Complessivamente arriveranno a Bergamo, entro giovedì, ben 500 biciclette; nella giornata di martedì ne saranno posizionate ben 180. MoBike ha presentato gli abbonamenti e la tariffa promozionale di euro 0.30 ogni mezz’ora di utilizzo. Il servizio, utilizzato con un’ applicazione gratuita scaricabile su qualunque smartphone, permette di riunire su una mappa tutte le biciclette disponibili. Una volta prenotata e raggiunta la bici desiderata, basta inquadrare il codice QR per utilizzarrla. La registrazione richiede la carta di credito, che servirà a pagare il servizio, sia che si scelgano pass mensili o annuali sia che si utilizzi la tariffa promozionale di 30 cent (la tariffa a regime sarà di 50 cent) ogni mezz’ora.

“Dopo anni di funzionamento e sviluppo davvero importante del Bike Sharing gestito dal Comune e ATB, – spiega l’Assessore alla mobilità Stefano Zenoni – oggi si aggiunge un servizio assolutamente innovativo nella sua concezione in grado di coprire tutta la città. Crediamo che l’insieme di questi due sistemi in questa fase possa davvero spingere molte persone ad utilizzare la bicicletta per gli spostamenti dentro l’ambito urbano, contribuendo in modo consistente allo sviluppo della mobilità sostenibile. In parallelo a questi servizi continua l’azione del Comune per realizzare percorsi ciclabili sicuri, e da oggi anche spazi dedicati alle biciclette del Bike Sharing nei luoghi strategici della città. Bergamo cambia progressivamente faccia”.

Sono state individuate diverse postazioni, che saranno indicate da segnaletica orizzontale, dove si troveranno le biciclette da utilizzare: nei pressi della stazione ferroviaria; in piazza Dante; in piazza Matteotti, di fronte al monumento ai Fratelli Calvi; davanti alla sede universitaria di Sant’Agostino; in via Tasso nei pressi del Liceo Artistico; in via Zambonate; nei pressi della funicolare di Bergamo, nei pressi di via Locatelli. “Detto questo, le persone possono lasciare le biciclette dove vogliono” spiega Zenoni.

  • bike sharing

Continua a leggere

La Sharing Mobility in Italia si conferma un settore maturo: il 95% dei veicoli è a zero emissioni
MOBILITÀ
La Sharing Mobility in Italia si conferma un settore maturo: il 95% dei veicoli è a zero emissioni
Vola il bike sharing e diminuisce il numero di monopattini in strada, mentre il carsharing si trasforma e calano gli…
Con TIER la micromobilità condivisa arriva nell’hinterland milanese
Due Ruote
Con TIER la micromobilità condivisa arriva nell’hinterland milanese
TIER rafforza la sua presenza sull’area metropolitana di Milano e porta le sue soluzioni di micro-mobilità condivisa a Rho. Dopo…
Mobilità condivisa: TIER lancia il Bonus Parking per contrastare il parcheggio selvaggio a Roma
Due Ruote
Mobilità condivisa: TIER lancia il Bonus Parking per contrastare il parcheggio selvaggio a Roma
La micro-mobilità urbana è un'importante risorsa in risposta a traffico e inquinamento. Ma l'abbandono selvaggio dei veicoli nelle strade può…
Mobilità integrata: anche RideMovi nella rete del bike sharing di Telepass
Due Ruote
Mobilità integrata: anche RideMovi nella rete del bike sharing di Telepass
Continua la trasformazione di Telepass da operatore di pedaggi autostradali a protagonista della smart mobility. Attraverso abbonamento e app si…
Monopattini e ebike: a Roma nuove regole da gennaio
Due Ruote
Monopattini e ebike: a Roma nuove regole da gennaio
In arrivo nuove linee guide per la micromobilità a Roma. La Giunta ha approvato una delibera in materia per l’autorizzazione…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO IN DIREZIONE BOLOGNA SAN LAZZARO
TANGENZIALE DI BOLOGNA: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO IN…
10 Maggio 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: TEMPORANEMANTE CHIUSO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO IN DIREZIONE BOLOGNA SAN LAZZARO
TANGENZIALE DI BOLOGNA: TEMPORANEMANTE CHIUSO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO…
10 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025 a Tirana strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia 2025 a Tirana strade chiuse
Ecco le strade chiuse, divieti di sosta, orario e dove vedere il Giro d'Italia a Tirana il 10 maggio 2025
10 Maggio 2025
  • biciclette
  • strade chiuse
  • giro d'Italia
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO MOTTOLA CASTELLANETA-ALLACCIAMENTO SS7 APPIA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO MOTTOLA CASTELLANETA-ALLACCIAMENTO SS7 APPIA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 10 maggio 2025 - Sulla A14…
10 Maggio 2025
Viabilità
A12 ROMA-CIVITAVECCHIA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CERVETERI-TORRIMPIETRA VERSO ROMA
A12 ROMA-CIVITAVECCHIA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CERVETERI-TORRIMPIETRA VERSO ROMARoma, 10 maggio 2025 - Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire…
10 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata