• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NAVE

Soluzioni ecosostenibili per il Porto di Venezia

Redazione T-I
15 Dicembre 2010
  • porto di venezia
  • copiato!

La sostenibilità ambientale è uno degli obiettivi più importanti per l’Autorità Portuale di Venezia. Per questo l’autorità si sta muovendo attraverso la promozione di progetti e investimenti insieme a partner di rilievo nel mondo delle soluzioni ecosostenibili, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale delle attività portuali sulla città e sulla laguna.
Si tratta di iniziative necessarie, sia per la delicatezza della città che per il grande valore naturalistico della laguna, i cui equilibri ecologici vanno necessariamente preservati. Pannelli fotovoltaici, illuminazione a led e lampadine a risparmio energetico, tutte le iniziative green che l’Autorità portuale di Venezia mette in campo per dare il suo contributo alla sostenibilità energetica della città.
La prima iniziativa riguarda l’illuminazione dei piazzali. La soluzione “green” è stata fornita da una società altoatesina – Ewo Srl – che, recependo i dettami della legge sulla salvaguardia di Venezia sui vincoli paesaggistici, è stata in grado di adattare uno dei suoi prodotti di punta alle esigenze veneziane.
A partire da questa sera, l’illuminazione infatti verrà fornita da lampade a led capaci di far risparmiare fino al 70% di energia elettrica rispetto ai precedenti sistemi di illuminazione. I led saranno installati a 23 m di altezza su piastre da 162 o 108 moduli su  13 pali per illuminare i 150mila metri quadrati dell’area di marittima nel pieno rispetto della legge regionale sull’inquinamento luminoso. I led di ultima generazione consumano solo 46 kWh contro i 172 Kwh di un sistema con analoghe prestazioni. L’installazione già iniziata sarà operativa a partire da inizio autunno 2010.
Grazie a questo sistema il Porto di Venezia potrà  risparmiare fino ad oltre il 70% sui costi energetici rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali oggi in uso.
L’Autorità Portuale di Venezia ha aderito, inoltre, al progetto “Un Mondo di Luce a Costo Zero” di Beghelli, la società bolognese leader in Italia ed in Europa nel settore dell’illuminazione. Beghelli offre infatti una soluzione “chiavi in mano” che prevede la sostituzione degli apparecchi di un impianto di illuminazione convenzionale con apparecchi di nuova generazione ad elevato risparmio energetico, “a costo zero”. Questo perché il servizio di installazione, uso e manutenzione si paga con il risparmio di energia ottenuto, misurato da un Contarisparmio Elettronico Brevettato. Tutte le nuove lampade saranno infatti collegate ad una centrale di controllo che provvede a segnalare eventuali guasti o malfunzionamenti che verranno gestiti direttamente da Beghelli. Il sistema consentirà un risparmio del 20% di energia elettrica e verrà ripartito equamente tra i due partner del progetto.

  • ambiente
  • sostenibilità

Continua a leggere

AEREO
Aeroporti di Roma e Gruppo Hera: più riciclo e meno sprechi in aeroporto
Ecco come l’aeroporto di Roma Fiumicino e Ciampino diventano sempre più green
NAVE
Trasporto marittimo: uno studio rivela i rischi per la salute nel passaggio dal diesel all’ammoniaca
Uno studio del MIT rivela che la combustione di ammoniaca nei motori delle navi può contribuire all'inquinamento da ozono, con…
MOBILITÀ
Anas ottiene tre certificazioni internazionali di qualità
Ecco quali certificazioni internazionali di qualità ha ottenuto Anas per ambiente, salute e sicurezza stradale
Infrastrutture
Settimana Verde 2024: Anas e Ambiente Mare Italia insieme per la tutela del territorio
Si svolge dal 10 al 22 aprile, in coincidenza con la Festa Nazionale del Mare e la Giornata Mondiale della…
Industria
Ecomondo: via libera al primo centro italiano di smontaggio e riciclo degli aerei
Presentato a Ecomondo Rimini il progetto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO