• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sicurezza ed efficienza della navigazione nello Stretto di Messina: avviati i lavori del tavolo tecnico del MIT
NAVE

Sicurezza ed efficienza della navigazione nello Stretto di Messina: avviati i lavori del tavolo tecnico del MIT

Il Tavolo è coordinato dall’Ammiraglio Nunzio Martello

Claudia Montoneri
16 Gennaio 2024
  • copiato!

Si è riunito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per la prima volta il Tavolo tecnico per la sicurezza della navigazione nello Stretto di Messina.

L’incontro è stato fortemente voluto dal Ministro Matteo Salvini, per garantire il coordinamento operativo di tutte le parti coinvolte nell’assicurare la sicurezza ed efficienza della navigazione, sia a livello nazionale che internazionale, nell’ottica dell’avvio dei lavori di costruzione del Ponte e della futura messa in esercizio del collegamento stabile.

Collaborazione chiave per la sicurezza

Il Tavolo, coordinato dall’Ammiraglio Nunzio Martello, ha visto la partecipazione di rappresentanti di varie istituzioni di rilievo: la Segreteria tecnica del Ministro, la Struttura tecnica di missione del Ministero, i Dipartimenti per la mobilità sostenibile e la programmazione strategica e vigilanza sulle Autorità di Sistema portuale, il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, l’Autorità di sistema portuale dello Stretto, le Direzioni marittime di Catania e Reggio Calabria, e i comandi dei porti di Messina, Milazzo e Gioia Tauro, nonché la Corporazione dei piloti dello Stretto.

Componenti del Tavolo anche Cinzia Ingratoci, ordinario di Diritto della navigazione nell’Università di Messina e Viviana Fedele, esperto di ingegneria dei trasporti e logistica e responsabile mobilità e risk management di ATAM Reggio Calabria.

La varietà dei partecipanti sottolinea l’importanza di un modello sinergico che favorisca una cooperazione strutturata tra tutte le istituzioni coinvolte, con particolare attenzione alla Società Stretto di Messina.

L’Ammiraglio Martello è anche coordinatore del Tavolo sul collegamento dinamico nello Stretto di Messina, che il Ministro Salvini ha rilanciato già nell’agosto dello scorso anno al fine di tutelare le esigenze di mobilità nell’area integrata dello Stretto e garantire qualità e funzionalità dei servizi nelle more della realizzazione del collegamento stabile.

  • sicurezza
  • Stretto di Messina

Continua a leggere

Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
AEREO
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
Ecco l’elenco completo di compagnie aeree tradizionali e low cost
Tatuaggio elettronico che misura stress di camionisti e controllori di volo
CAMION
Tatuaggio elettronico che misura stress di camionisti e controllori di volo
Ecco come previene gli incidenti provocati dalla perdita di concentrazione
Furgoni, ecco chi ottiene le 5 stelle Euro NCAP nei crash test
CAMION
Furgoni, ecco chi ottiene le 5 stelle Euro NCAP nei crash test
Dai crash-test Euro NCAP la classifica dei modelli premiati, guarda il video
Voli, i consigli per volare in salute di Wizz Air
AEREO
Voli, i consigli per volare in salute di Wizz Air
La guida completa per affrontare in sicurezza i voli di Pasqua
Area di sosta per mezzi pesanti e autisti in Spagna, nuova Andamur San Román II
CAMION
Area di sosta per mezzi pesanti e autisti in Spagna, nuova Andamur San Román II
Parcheggio per la sicurezza del carico del camion e servizi per autisti di mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
PORTI
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
La nomina effettuata in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di Sistema Portuali…
13 Giugno 2025
  • porti
  • porto di La Spezia
  • adsp
  • mit
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
11 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal
  • container
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
11 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
10 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • Autostrade Alto Adriatico
  • traffico mezzi pesanti
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
NAVE
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
Domani martedi' 10 giugno la Nave Amerigo Vespucci approderà a Genova concludendo il suo tour mondiale
9 Giugno 2025
  • amerigo vespucci
  • marina militare
  • navigazione
  • porto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata