• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto Gioia Tauro: la Regione approva il progetto di sviluppo. Soddisfatta la Cisl
NAVE

Porto Gioia Tauro: la Regione approva il progetto di sviluppo. Soddisfatta la Cisl

Redazione T-I
30 Marzo 2018
  • copiato!

Buone notizie per il potenziamento del porto di Gioia Tauro in Calabria. “La Zes è un risultato molto positivo”, afferma il segretario generale della Cisl Calabria, Paolo Tramonti, commentando con l’Agi l’approvazione da parte della Giunta regionale del piano di sviluppo della Zona economica speciale.

“Per anni come Cisl – aggiunge – abbiamo lavorato sull’istituzione della Zes come strumento di rilancio e rafforzamento dell’area del porto di Gioia Tauro e dell’area del retroporto. Poter godere di agevolazioni e incentivi per favorire l’attrattività di questo territorio va nella giusta direzione dello sviluppo della Calabria. Ora ci auguriamo che, non appena ci sarà la piena operatività dello strumento, su quell’area – rileva il segretario della Cisl calabrese – possano insediarsi anche grandi gruppi imprenditoriali, sotto questo aspetto un ruolo decisivo di stimolo potranno averlo la Confindustria nazionale e la Confindustria regionale, che sul tema della Zes hanno sempre manifestato sensibilità. Bisogna infatti rimarcare – spiega Tramonti – come uno dei presupposti fondamentali per il rilancio della Calabria e del Mezzogiorno in generale è l’introduzione della fiscalità di vantaggio, che consentirebbe di recuperare il gap con gli altri territori”. 

Il segretario generale della Cisl prosegue: “La Zes poi potrà avere importanti ricadute sul piano occupazionale. A nostro avviso dovranno essere tenuti nella debita considerazione i lavoratori portuali inseriti attualmente nell’Agenzia appena istituita, finalizzata proprio a questo obiettivo. Ed è positivo anche – sostiene Tramonti – il fatto che la Zona economica speciale ha il suo cuore nell’area portuale di Gioia Tauro ma abbraccia anche altre importanti aree della Calabria. Infine, va dato atto alla Giunta regionale di aver fatto un buon lavoro, e di aver sempre tenuto aperto sulla Zes un canale di confronto con i sindacati”.

Secondo Tramonti “la Zes è un risultato molto positivo, anche se non è risolutivo di tutti i problemi della Calabria, perché contestualmente bisogna migliorare il sistema delle infrastrutture, della logistica e dei trasporti, in quanto la Calabria vive ancora una condizione di marginalità. Registriamo segnali positivi come lo sblocco della statale 106, ma ancora va definitivamente adeguata l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, vanno potenziati gli altri porti, che comunque dalla Zes avranno benefici, e soprattutto va dotata la Calabria di un sistema aeroportuale di grande livello. Su questi temi – conclude il segretario generale della Cisl calabrese – bisogna accelerare al fine di realizzare un più complessivo piano di collegamenti che allacci la Calabria ai grandi corridoi nazionali ed europei”.

  • zes

Continua a leggere

Incentivi lavoro: bonus assunzioni ZES, ecco i dettagli
CAMION
Incentivi lavoro: bonus assunzioni ZES, ecco i dettagli
Come beneficiare degli incentivi lavoro e modalità di richiesta
Milleproroghe: novità per trasporti e logistica
CAMION
Milleproroghe: novità per trasporti e logistica
I dettagli per: RENTRI, trasporti eccezionali, assicurazione catastrofi, credito d’imposta ZLS e Transizione 5.0, ex ILVA
Bonus ZES: aumentano i fondi per il credito d’imposta 2024
LOGISTICA
Bonus ZES: aumentano i fondi per il credito d’imposta 2024
Il governo ha aggiunto per il Bonus ZES 1,6 miliardi di euro che portano le risorse disponibili a 3,2 miliardi
Bonus ZES, riduzione del credito d’imposta e codice tributo
LOGISTICA
Bonus ZES, riduzione del credito d’imposta e codice tributo
Dettagli sulla percentuale credito d'imposta spettante e il codice tributo istituito
Bonus Zes unica: richieste credito d’imposta dal 12 giugno 2024, disponibile il modello
LOGISTICA
Bonus Zes unica: richieste credito d’imposta dal 12 giugno 2024, disponibile il modello
Disponibile il modello per la richiesta del credito d’imposta per gli investimenti bonus Zes unica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata