• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bonus Zes unica: richieste credito d’imposta dal 12 giugno 2024, disponibile il modello
LOGISTICA

Bonus Zes unica: richieste credito d’imposta dal 12 giugno 2024, disponibile il modello

Disponibile il modello per la richiesta del credito d’imposta per gli investimenti bonus Zes unica

Marta Bettini
12 Giugno 2024
  • copiato!

Le richieste per il bonus Zes unica possono essere trasmesse a partire dal 12 giugno 2024 fino al 12 luglio 2024.

Il modello per la richiesta è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate e deve essere inviato per via telematica.

Il Bonus Zes unica consente l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella Zes del Sud Italia.

Il bonus Zes è previsto dall’articolo 16 del decreto n. 124/2023.

La Zes unica è la zona economica speciale del mezzogiorno che comprende le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Le imprese interessate dal 12 giugno 2024 al 12 luglio 2024 possono inviare all’Agenzia delle Entrate le richieste per accedere al credito d’imposta del bonus Zes unica del Sud Italia.

Come richiedere il bonus Zes Unica

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione il modello di comunicazione per la richiesta del credito d’imposta per gli investimenti nella Zes unica.

  • Provvedimento Prot. n. 262747/2024 dell’11 giugno 2024
  • Modello per la richiesta del credito d’imposta per gli investimenti nella Zes unica
  • Istruzioni per la compilazione e trasmissione

 

Per gli investimenti del bonus Zes unica realizzati ma privi delle fatture elettroniche o certificazioni, o non completati al momento della comunicazione è prevista la possibilità di inviare comunicazioni aggiuntive.  Possono essere avviate a partire dal 31 luglio 2024 e devono essere completate entro il 17 gennaio 2025.

Il credito d’imposta ZES unica è disponibile per tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile, sia già operative che nuove nella ZES unica, per investimenti iniziali tra 200mila euro e 100 milioni, come definiti dal Regolamento Ue 651/2014.

Credito d’imposta del bonus Zes unica

Con il del bonus Zes sono agevolati l’acquisto o il leasing di macchinari, impianti e attrezzature destinati a strutture nuove, l’acquisto di terreni e l’acquisizione, realizzazione o ampliamento di immobili strumentali, entro il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato.

Il perimetro geografico include le zone assistite delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna. Individuate dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027.

  • zes
  • bonus
  • zes unica sud
  • incentivi

Continua a leggere

Incentivi lavoro: bonus assunzioni ZES, ecco i dettagli
CAMION
Incentivi lavoro: bonus assunzioni ZES, ecco i dettagli
Come beneficiare degli incentivi lavoro e modalità di richiesta
Milleproroghe: novità per trasporti e logistica
CAMION
Milleproroghe: novità per trasporti e logistica
I dettagli per: RENTRI, trasporti eccezionali, assicurazione catastrofi, credito d’imposta ZLS e Transizione 5.0, ex ILVA
Bonus ZES: aumentano i fondi per il credito d’imposta 2024
LOGISTICA
Bonus ZES: aumentano i fondi per il credito d’imposta 2024
Il governo ha aggiunto per il Bonus ZES 1,6 miliardi di euro che portano le risorse disponibili a 3,2 miliardi
Bonus ZES, riduzione del credito d’imposta e codice tributo
LOGISTICA
Bonus ZES, riduzione del credito d’imposta e codice tributo
Dettagli sulla percentuale credito d'imposta spettante e il codice tributo istituito
Una Zes unica per il Mezzogiorno, Conftrasporto: proposta positiva da approfondire
LOGISTICA
Una Zes unica per il Mezzogiorno, Conftrasporto: proposta positiva da approfondire
L'obiettivo è di estendere a tutto il Mezzogiorno le misure di semplificazione e accelerazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
LOGISTICA
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
Vendita, noleggio, allestimenti, consulenza, ecco perché le aziende scelgono un partner che va oltre la vendita
9 Luglio 2025
  • veicoli industriali
  • mezzi pesanti
  • camion
  • Ford Trucks
  • Ford
  • Gruppo BIG
  • Ecosistema
  • vendita
  • allestimenti
  • noleggio
DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
LOGISTICA
DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
Ecco i vantaggi dell’integrazione digitale per i trasporti eccezionali
8 Luglio 2025
  • trasporti eccezionali
  • autotrasporti
  • autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • AINOP
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Decreto Infrastrutture
  • dl infrastrutture
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata