• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Una Zes unica per il Mezzogiorno, Conftrasporto: proposta positiva da approfondire
LOGISTICA

Una Zes unica per il Mezzogiorno, Conftrasporto: proposta positiva da approfondire

L’obiettivo è di estendere a tutto il Mezzogiorno le misure di semplificazione e accelerazione

Redazione T-I
18 Luglio 2023
  • copiato!

Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto, ha espresso parere favorevole rispetto alla disponibilità europea a valutare l’estensione del regime di favore delle Zes a tutto il Mezzogiorno, definendola “una novità positiva, sul piano della chiarezza e dell’uniformità di risultato”.

La proposta

Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna in un’unica ZES: l’obiettivo è di estendere a tutto il Mezzogiorno le misure di semplificazione e accelerazione delle procedure approvative e autorizzative e di sostegno alle imprese.
La proposta di istituire un’unica Zona Economica Speciale per l’intero Sud Italia è stata presentata dal ministro per gli affari europei Raffaele Fitto, a Bruxelles, alla responsabile della concorrenza Margrethe Vestager, la quale ha espresso parere positivo.

Superare l’esclusione dal credito d’imposta dei trasporti

Russo si riserva di approfondire i dettagli della proposta in un incontro che la Confederazione delle imprese di trasporto aderente a Confcommercio ha chiesto di poter avere con il ministro Matteo Salvini.

Secondo Russo la proposta deve garantire a tutto il sud Italia le migliori pratiche registrate finora, come ad esempio quelle della ZES Campania, senza annacquare il regime delle semplificazioni, né quello dell’incentivazione differenziale.

Con la riforma si dovrebbe anche superare l’esclusione dal credito d’imposta dei trasporti, per risolvere il deficit strutturale sofferto dal Mezzogiorno sul fronte dell’accessibilità e per riuscire, attraverso la transizione ecologica, a conciliare crescita dell’economia e dei traffici con riduzione degli impatti ambientali.

  • conftrasporto
  • zes

Continua a leggere

Contributo ART, Russo (Conftrasporto): estendere l’esenzione a terminalisti e operatori portuali
CAMION
Contributo ART, Russo (Conftrasporto): estendere l’esenzione a terminalisti e operatori portuali
La richiesta nella memoria inviata oggi alle Commissioni Ambiente-Lavori Pubblici e Industria del Senato, relativa al decreto legge del 10…
Contributo ART, Uggè al presidente Zaccheo: “Non siamo il bancomat dell’Authority”
CAMION
Contributo ART, Uggè al presidente Zaccheo: “Non siamo il bancomat dell’Authority”
Il commento in risposta al nuovo appello al Governo del presidente dell’Authority Nicola Zaccheo in occasione della relazione annuale
Zes unica per il sud: contraria Conftrasporto
PORTI
Zes unica per il sud: contraria Conftrasporto
Secondo Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto Confcommercio, si rischia di penalizzare i porti e diminuire gli incentivi
Carenza Taxi e Ncc: Uggè chiede di trovare un accordo
MOBILITÀ
Carenza Taxi e Ncc: Uggè chiede di trovare un accordo
Il vicepresidente Conftrasporto e presidente Fai chiede di seguire l'esempio di Radio Taxi
La scomparsa di Berlusconi, Uggè: ha dato vita a grandi trasformazioni nel mondo dei trasporti
CAMION
La scomparsa di Berlusconi, Uggè: ha dato vita a grandi trasformazioni nel mondo dei trasporti
Silvio Berlusconi è morto oggi all'ospedale San Raffaele di Milano
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
LOGISTICA
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
La digitalizzazione della logistica portuale: il ruolo e le strategie di RAM
LOGISTICA
La digitalizzazione della logistica portuale: il ruolo e le strategie di RAM
RAM ha all'attivo oltre 20 convenzioni per l'assistenza tecnica, la gestione degli incentivi e lo sviluppo di progetti europei con…
22 Settembre 2023
  • logistica
  • Ram Spa
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
PORTI
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
L'allarme sulla crisi che investe il settore dei trasporti, non solo marittimi, lanciato dal gruppo Smet.
21 Settembre 2023
  • trasporto marittimo
  • zes unica sud
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
LOGISTICA
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
La proposta è stata avanzata da Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP - Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali
21 Settembre 2023
  • fiap
  • logistica
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
LOGISTICA
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
L'Associazione sostiene che l'obbligo contributivo dell'ART rappresenti un onere ingiustificato per il settore
20 Settembre 2023
  • logistica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
L’omicidio nautico è legge, ecco cosa prevede la nuova normativa
NAVE
L’omicidio nautico è legge, ecco cosa prevede la nuova normativa
Le pene possono arrivare a 18 anni di reclusione per omicidio nautico plurimo
21 Settembre 2023
  • omicidio nautico
  • sicurezza