• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica: Ansi e Fiap aderiscono al protocollo per la legalità negli appalti del settore
LOGISTICA

Logistica: Ansi e Fiap aderiscono al protocollo per la legalità negli appalti del settore

Il documento ha lo scopo di promuovere lo sviluppo del comparto logistico secondo criteri di trasparenza ed equità

Veronica Concilio
22 Ottobre 2024
  • copiato!

Le associazioni Ansi e Fiap hanno firmato oggi a Milano il protocollo per legalità negli appalti del settore della logistica sottoscritto lo scorso 18 luglio.

Ansi (Associazione nazionale servizi integrati) e Fiap (Federazione italiana autotrasportatori professionali) hanno aderito all’accordo, elaborato su iniziativa della Prefettura. Ad oggi sono in tutto sei gli enti che hanno già siglato l’accordo e a cui hanno preso parte sin dall’inizio:

  • la regione Lombardia
  • il Tribunale di Milano
  • la Procura della Repubblica,
  • il Politecnico di Milano,
  • l’Ispettorato di Area Metropolitana
  • i rappresentanti delle principali associazioni datoriali del comparto logistico

Il documento ha lo scopo di promuovere lo sviluppo del comparto logistico secondo criteri di trasparenza ed equità. L’intesa infatti è stata promossa dalla prefettura per proteggere il settore dai tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata e per migliorare le condizioni di lavoro degli operatori.

Il protocollo prevede, tra le altre cose, anche delle misure di incentivazione per le imprese che vi aderiscono, decise dalla regione Lombardia.

Le condizioni di lavoro nei magazzini e nelle piattaforme logistiche sono nel tempo diventate precarie a causa anche della rapida crescita delle vendite online e della fitta concorrenza, il tutto in un contesto di grandi cambiamenti ed innovazioni tecnologiche.

Continua a leggere: Trasporti-Italia Il portale italiano dei trasporti e della logistica- Trasporti-Italia.com

 

  • fiap
  • logistica
  • sicurezza

Continua a leggere

Camion elettrici, la mappa dei punti di ricarica in Italia
CAMION
Camion elettrici, la mappa dei punti di ricarica in Italia
Accordo tra FIAP, Motus-E e Uniontrasporti per scegliere le aree strategiche
CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni: aumento retribuzioni in busta paga e adeguamento prezzi dei servizi di trasporto
CAMION
CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni: aumento retribuzioni in busta paga e adeguamento prezzi dei servizi di trasporto
L’allarme di FIAP Autotrasporti, la Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali
ETS e trasporti: confronto aperto in un convegno alla fiera Ecomondo
NAVE
ETS e trasporti: confronto aperto in un convegno alla fiera Ecomondo
Alessandro Peron: “La trasparenza è indispensabile per distinguere chi può trasferire questa tassa sul mercato e chi, invece, la deve…
Blocco trasporto merci tra Italia e Francia sulla Statale Maddalena
CAMION
Blocco trasporto merci tra Italia e Francia sulla Statale Maddalena
Disagi nel trasporto merci causati dalla chiusura della Statale Maddalena e del traforo del Monte Bianco
Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci
CAMION
Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci
L’appello delle Associazioni Italiane dell’Autotrasporto al Ministro Matteo Salvini
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
LOGISTICA
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
Rinnovamento nella rappresentanza degli spedizionieri internazionali
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • spedizioni
  • logistica
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
AEREO
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
Ecco cosa prevede il piano congiunto per infrastrutture e mobilità nel territorio
19 Giugno 2025
  • Autostrade Alto Adriatico
  • Trieste Airport
  • traffico
  • traffico mezzi pesanti
  • traffico merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • aereo
  • cargo aereo
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • autostrada
  • infrastrutture
  • investimenti
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
LOGISTICA
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
L’attacco israeliano in Iran ha innescato una reazione immediata sui mercati delle materie prime
16 Giugno 2025
  • Iran
  • unimpresa
  • trasporto merci
  • costo trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata