• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Genova: un nuovo accordo sui tempi di carico e scarico merci
NAVE

Porto di Genova: un nuovo accordo sui tempi di carico e scarico merci

Redazione T-I
31 Marzo 2011
  • porto di genova
  • copiato!

Si svolgerà sabato 2 aprile l’assemblea indetta dalle associazioni dell’autotrasporto per decidere se il 4 aprile verrà effettuato il fermo di cinque giorni proclamato per le attività portuali dello scalo genovese, oppure rinviato per verificare gli impegni presi durante gli ultimi incontri con il sottosegretario ai Trasporti Giachino e con l’Autorità Portuale.
“Siamo l’unico paese – ha dichiarato Giachino – che, in due anni e mezzo di crisi, è riuscito ad evitare blocchi di tir perché rappresenterebbero un danno enorme per la nostra economia e per Genova in particolare. Il Governo ha fatto tutte le cose che si era impegnato a fare. Bisogna trovare un accordo, assolutamente, perché né il paese né Genova – ha concluso il sottosegretario ai Trasporti – possono permettersi il blocco dello scalo del capoluogo ligure in questa fase di crisi internazionale. Non è assolutamente possibile”.
Intanto, nel corso di un recente incontro tra Autorità portuale e associazioni degli operatori portuali e dell’autotrasporto, è stato stabilito che l’ente portuale sottoporrà entro due settimane alle associazioni una bozza di accordo di programma relativo ai tempi di carico e scarico delle merci.
Le associazioni dell’autotrasporto proporranno all’assemblea dell’autotrasporto la sospensione del fermo dei servizi almeno fino al termine previsto per l’accordo di programma.
All’incontro hanno partecipato le associazioni di categoria degli operatori portuali Spediporto, Assagenti, Confindustria – Sezione Terminal Operators, Agespedo e le associazioni dell’autotrasporto Anita, Lega Coop Liguria, Confartigianato Trasporti, Cna/Fita, Fai/Conftrasporto, Trasportounito/Fiap, Fiap L/Confapi.
L’incontro sul tema dell’autotrasporto, ha spiegato l’Autorità Portuale, si è reso necessario in quanto il recente decreto dirigenziale attuativo della legge 127/2010, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ( del 25 marzo 2011), non contribuisce ad una chiarificazione in materia, e l’Autorità Portuale e le associazioni hanno ritenuto dover comunque dare seguito alle problematiche che l’autotrasporto genovese ha sollevato.
L’accordo dovrà definire diverse  questioni: le pratiche operative da introdurre nel ciclo portuale documentale ed operativo tenuto conto del necessario utilizzo degli strumenti tecnologici; l’individuazione di regole certe per la determinazione di forme d’indennizzo per le soste eccessive e disservizi certificati; la definizione di strumenti di certificazione dei tempi di transito nelle aree operative e dei primi interventi atti a promuovere una più omogenea distribuzione dei flussi di traffico rispetto agli orari di funzionamento degli impianti portuali.

  • anita
  • confartigianato trasporti

Continua a leggere

Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
CAMION
Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
Ecco cosa cambia per autisti di mezzi pesanti e per le imprese di autotrasporto e logistica
Incentivi autotrasporto 2025: pressing delle associazioni su MIT e Salvini
CAMION
Incentivi autotrasporto 2025: pressing delle associazioni su MIT e Salvini
I contenuti della lettera di sollecito congiunta di Anfia, Unrae, Unatras, Anita e Federauto
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
CAMION
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
Cosa prevede il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 allegato
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
Alla COP 29 ANFIA, ANITA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM rinnovano l’impegno per la decarbonizzazione del trasporto pesante
CAMION
Alla COP 29 ANFIA, ANITA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM rinnovano l’impegno per la decarbonizzazione del trasporto pesante
Tra i temi, l'affiancamento delle tecnologie elettriche e ad idrogeno a quelle alimentabili con carbon neutral fuels
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
17 Luglio 2025
  • fedespedi
  • traffico merci
  • trasporto merci
  • container
  • economia marittima
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
PORTI
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
"Serve un ripensamento del nostro sistema trasportistico, che vede i porti al centro dello scambio merci. Occorre rimodernizzare i nostri…
15 Luglio 2025
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • edoardo rixi
  • porti
  • logistica portuale
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
15 Luglio 2025
  • porto di pozzallo
  • cold ironing
  • elettrificazione
  • innovazione tecnologica
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • porti
  • Pnrr
  • mit
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata