• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sistema portuale dello Stretto: nel 2021 merci in crescita rispetto al periodo pre-pandemia
PORTI

Sistema portuale dello Stretto: nel 2021 merci in crescita rispetto al periodo pre-pandemia

Redazione T-I
11 Febbraio 2022
  • copiato!

Dopo un 2020 caratterizzato da una significativa contrazione dei traffici i dati a consuntivo del 2021 segnano una netta ripresa per i Porti dell’Autorità di sistema dello Stretto, Messina, Milazzo, Villa San Giovanni e Reggio Calabria, con segmenti che hanno registrato un forte rimbalzo tornando a valori ben maggiori di quelli registrati prima del Covid, nel 2019.

Il dato più significativo è quello delle merci varie in colli trasportate con i traghetti sui mezzi rotabili che raggiungono oltre 14.000.000 tonnellate, con un aumento di quasi il 17% rispetto al dato 2019 e del 25% rispetto al 2020.

Questo aumento delle merci è frutto di un corrispondente incremento del numero dei rotabili trasportati che sono passati da 1.750.000 unità circa del 2019 a 1.650.000 circa del 2020 per superare i 2.000.000 di unità nel 2021.

In aumento anche le merci solide alla rinfusa, in particolare semilavorati e prodotti finiti in acciaio, che raggiungono nel 2021 la significativa quantità di 380.000 tonnellate con un aumento di oltre il 90% rispetto al dato del 2019 e del 2020.

In leggera flessione, invece, i prodotti petroliferi che si attestano al 2021 a circa 15.200.000 ton con una riduzione di circa il 15% rispetto al dato del 2019.

Complessivamente si registra, quindi, un quantitativo di merci trasportate nel 2021 pari a circa 30.000.000 di ton, che ritorna sui valori del 2019 dopo una flessione di circa il 12% registrata nel 2020.

In ripresa graduale anche il traffico passeggeri

Per quanto riguarda i passeggeri l’emergenza sanitaria ha comportato una forte riduzione dei traffici nel 2020, frutto del lungo periodo di lockdown e delle limitazioni allo spostamento tra le regioni, con un numero di passeggeri trasportati passati da 22.500.000 unità circa del 2019 a 13.700.000.

Nel 2021 il dato, con un trend di risalita confermato anche nei primi mesi del 2022, si è assestato a 16.500.000 con un incremento del 20% circa rispetto al 2020 ma ancora con una riduzione di circa il 25% rispetto al 2019.

Interessante anche il dato del traffico crocieristico che registra nel 2021 circa 160.000 passeggeri, in aumento rispetto agli appena 20.000 del 2020 ma ancora fortemente al di sotto del numero di passeggeri transitati nel 2019 (423.000).

In questo settore – sottolinea l’Autorità in una nota – appare interessante il numero degli scali di navi da crociera previsti nel 2022, al momento pari a 217 navi, a fronte del numero di scali registrati nel 2020, pari a 19 navi, in crescita rispetto al dato del 2019, pari a 170 navi, con un numero previsto di circa 605.000 passeggeri.

“L’emergenza da Covid-19 nel 2020 ha segnato riduzioni importanti del traffico di passeggeri nei nostri porti che per fortuna cominciano a essere riassorbite con trend che lasciano prevedere un ritorno alle condizioni di precrisi entro quest’anno – dichiara il presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto, Mario Mega -. Nessun problema invece per il traffico merci su rotabili, in costante crescita, che conferma l’efficienza di un sistema di traghettamento sullo Stretto e per le Isole Eolie che, nonostante necessiti di importanti interventi per aumentare la qualità dei servizi agli utenti, riesce comunque ad assicurare performance operative elevate”.

  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Collegamenti isole minori e Sicilia: scongiurato l’aumento delle tariffe
NAVE
Collegamenti isole minori e Sicilia: scongiurato l’aumento delle tariffe
Incontro al Mit tra Il Viceministro Edoardo Rixi e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
Assarmatori a Londra per il Marine Environment Committee
NAVE
Assarmatori a Londra per il Marine Environment Committee
In primo piano la definizione di strategie di decarbonizzazione dello shipping a livello globale
Sicilia, isole minori: il Mit convoca tavolo tecnico sugli aumenti del trasporto marittimo
NAVE
Sicilia, isole minori: il Mit convoca tavolo tecnico sugli aumenti del trasporto marittimo
La richiesta era stata avanzata dal Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
NAVE
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
Pubblicato uno studio sull’impatto delle misure USA sull’industria armatoriale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
PORTI
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
La nomina effettuata in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di Sistema Portuali…
13 Giugno 2025
  • porti
  • porto di La Spezia
  • adsp
  • mit
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
11 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal
  • container
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
11 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
10 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • Autostrade Alto Adriatico
  • traffico mezzi pesanti
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
L'Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale prevede diversi interventi per il potenziamento dello scalo
9 Giugno 2025
  • porti
  • terminal
  • container
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata