• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sicilia: ulteriori finanziamenti per i porti di Augusta e Catania
PORTI

Sicilia: ulteriori finanziamenti per i porti di Augusta e Catania

Redazione T-I
4 Giugno 2021
  • copiato!

Nuovi finanziamenti per i porti di Augusta e Catania. Il Fondo complementare al PNRR stanzia fondi che verranno utilizzati dall’autorità portuale per una crescita sostenibile nel rispetto dei criteri di rilevanza, efficienza, efficacia, impatto e sostenibilità, voluti dalla Comunità Europea.

I progetti previsti per il porto di Catania

  • Consolidamento e ricarica della mantellata della diga foranea del porto ed rafforzamento e potenziamento della testata, per 70,00 milioni di Euro
  • Elettrificazione delle banchine per 56,50 milioni di euro.

Nel porto di Augusta è prevista l’elettrificazione delle banchine del Porto Commerciale per un finanziamento di 32,6 milioni di euro.

Il porto Megarese vedrà anche iniziare i lavori per il completamento della diga foranea, suddivisi in due lotti. Per il primo lotto l’AdSP ha già stanziato dai propri fondi l’intero importo di 52,9 milioni di euro. Successivamente, tali opere sono state inserite, su precisa richiesta dell’allora Presidente dell’AdSP Avv. Annunziata, nel finanziamento previsto dal Decreto Ministeriale n. 353 del 13 agosto 2020. Tale circostanza consentirà di spostare sul secondo lotto parte della disponibilità per un ammontare di circa 41 milioni di euro. Quanto detto garantirà la ricostruzione della diga foranea dopo un ventennio dalla sua costruzione, con l’ulteriore ed evidente vantaggio di garantire la sicurezza del porto.

Dar vita a cantieri di così grandi dimensioni ha un duplice significato, da un lato ciò implica la creazione di occupazione e dall’altro l’acquisizione di ulteriore e maggiore competitività che comporterà un aumento dei traffici commerciali.

Ecosistema digitale Smart Port

L’ente risulta assegnatario per € 5.221.123,88 del “Programma di Azione e Coesione “Infrastrutture e RETI” 2014-2020 ASSE A “Digitalizzazione della Logistica” per il progetto “Ecosistema digitale Smart Port”, classificatosi primo in assoluto tra tutti i progetti presentati ed ammessi a finanziamento. Un grande risultato e riconoscimento per la nostra AdSP, che ha avviato un importante e virtuoso processo di digitalizzazione.

Sempre sul “Programma di Azione e Coesione “Infrastrutture e RETI” 2014-2020 ASSE D “Green Ports” l’Ente risulta assegnatario di un finanziamento per € 1.213.800,00 per la realizzazione di impianti fotovoltaici su pensiline ombreggianti, per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nelle aree parcheggio pressi i porti di Augusta e Catania.

  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Collegamenti isole minori e Sicilia: scongiurato l’aumento delle tariffe
NAVE
Collegamenti isole minori e Sicilia: scongiurato l’aumento delle tariffe
Incontro al Mit tra Il Viceministro Edoardo Rixi e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
Assarmatori a Londra per il Marine Environment Committee
NAVE
Assarmatori a Londra per il Marine Environment Committee
In primo piano la definizione di strategie di decarbonizzazione dello shipping a livello globale
Sicilia, isole minori: il Mit convoca tavolo tecnico sugli aumenti del trasporto marittimo
NAVE
Sicilia, isole minori: il Mit convoca tavolo tecnico sugli aumenti del trasporto marittimo
La richiesta era stata avanzata dal Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
NAVE
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
Pubblicato uno studio sull’impatto delle misure USA sull’industria armatoriale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
PORTI
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
Registrato un record per valore della produzione di 44,8 mln, per utile, pari a 4,8 mln e di traffico con…
30 Aprile 2025
  • interporto padova
  • Economia del Mare
  • porti
  • adsp
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
PORTI
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
Registrato un avanzo di amministrazione pari a circa 132,21 milioni di euro
30 Aprile 2025
  • porti
  • Economia del Mare
  • adsp
  • regione sicilia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata