• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Digitalizzazione porti: in arrivo finanziamenti per la Sicilia
PORTI

Digitalizzazione porti: in arrivo finanziamenti per la Sicilia

I finanziamenti serviranno per implementare i sistemi informatici della catena logistica di merci e passeggeri

Veronica Concilio
2 Aprile 2024
  • copiato!

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale (Adsp) ha ottenuto due importanti finanziamenti da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la digitalizzazione dei porti.

I finanziamenti, del valore complessivo di circa 2 mln e 400mila di euro, serviranno allo sviluppo e all’implementazione dei sistemi informatici della Piattaforma Logistica digitale Nazionale (PLN).

In particolare l’interesse è rivolto all’interconnessione con i Port Community System (PCS), strumento che serve a gestire le movimentazioni giornaliere di milioni di merci e passeggeri.

Il Presidente dell’ Adsp Francesco Di Sarcina, spiega: “Nei mesi scorsi abbiamo partecipato al bando ministeriale  – che prevede la digitalizzazione della catena logistica, grazie al programma NextGeneration EU nell’ambito del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). La notizia dell’ammissione è la dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto da parte dei nostri uffici con l’obiettivo di rendere i servizi portuali sempre più tecnologici e progettati nel futuro”.

 I porti di Augusta, Catania e Pozzallo rientrano tra i finanziamenti per la Sicilia

Un’altra importante novità riguarda i porti di Catania e Pozzallo, scali importanti sul fronte crocieristico e  che a breve avranno un sistema wifi gratuito dedicato a turisti ed operatori.

Attraverso la preziosa sinergia con i due comuni interessati infatti,  l’Adsp ha firmato un protocollo d’intesa con il Ministero del Turismo per la creazione della rete wireless nell’ambito dell’intervento “Wi-Fi by Italia.it”.

L’ente intende estendere il servizio wifi anche al porto siracusano dove arrivano migliaia di turisti ogni anno.

“Il porto turistico di Catania è un  POI cioè Point of Interest – evidenzia il sindaco di Catania Enrico Trantino – punto di interesse nazionale, grazie al crocierismo e alla forte attrattività della nostra città e delle zone limitrofe. Adesso i turisti che sbarcheranno avranno a disposizione il sistema wifi, ormai strumento indispensabile per un’accoglienza di qualità”.

Anche Pozzallo è un punto di interesse POI con un trend in aumento sulle piccole navi da crociera e un importante traffico passeggeri e traghettamento da e per Malta.

L’installazione nei due scali di apparati wifi, la manutenzione, il traffico dati in 5G e fibra ottica, nonchè i servizi di consulenza e di assistenza, sono stati realizzati dall’azienda Fastweb Spa e saranno validi fino al 31 dicembre 2025.

  • digitalizzazione
  • porto di catania
  • porto di Augusta

Continua a leggere

Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
AUTOBUS
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
Un passo avanti nel MaaS e nella digitalizzazione del TPL regionale. Le principali novità: interfaccia su mappa, wallet digitale per…
Digitalizzazione del libretto di navigazione: l’Italia ancora indietro ma è pronta a raccogliere la sfida
NAVE
Digitalizzazione del libretto di navigazione: l’Italia ancora indietro ma è pronta a raccogliere la sfida
L'Italia è ancora in ritardo rispetto ad altri Paesi nella digitalizzazione del settore marittimo
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
10 anni di Flixbus Italia, lo studio TRASPOL: cresce il trasporto su gomma
AUTOBUS
10 anni di Flixbus Italia, lo studio TRASPOL: cresce il trasporto su gomma
Questo studio, presentato a Roma in occasione del decimo anniversario di FlixBus Italia, sottolinea il ruolo strategico del comparto per…
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
MOBILITÀ
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
I tre assi strategici del protocollo sono la sicurezza stradale, la condivisione dei dati e l'applicazione dell'innovazione tecnologica. Obiettivo: affrontare…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

L’Italia e l’Ucraina firmano un accordo di cooperazione sui porti e sui trasporti marittimi
PORTI
L’Italia e l’Ucraina firmano un accordo di cooperazione sui porti e sui trasporti marittimi
Si punta alla ripresa dell'economia ucraina attraverso il rafforzamento dei corridoi logistici marittimi e terrestri
11 Luglio 2025
  • porti
  • mit
  • trasporto marittimo
  • italia
  • Ucraina
  • edoardo rixi
  • infrastrutture
Logistica portuale: isola di Augusta, al via i lavori per il terzo ponte
PORTI
Logistica portuale: isola di Augusta, al via i lavori per il terzo ponte
L'opera garantirà il raccordo logistico di impianti portuali civili e militari e servizi tecnico-nautici
11 Luglio 2025
  • adsp
  • porti
  • marina militare
  • Pnrr
  • logistica portuale
  • infrastrutture
Grimaldi Euromed cede il 5% di Terminal Darsena Toscana alla Compagnia portuale di Livorno
PORTI
Grimaldi Euromed cede il 5% di Terminal Darsena Toscana alla Compagnia portuale di Livorno
Traffici in crescita e nuovi investimenti infrastrutturali per il principale terminal container dello scalo labronico
10 Luglio 2025
  • porti
  • Gruppo Grimaldi
  • navigazione
  • terminal
  • porto di livorno
  • logistica navale
Palermo, l’interfaccia Porto-Città integra lo scalo marittimo con il tessuto urbano
PORTI
Palermo, l’interfaccia Porto-Città integra lo scalo marittimo con il tessuto urbano
Un ponte urbano tra funzioni portuali e vita cittadina, tra traffico crocieristico e futuro sostenibile
9 Luglio 2025
  • porto di palermo
  • porti
  • infrastrutture
  • adsp
La Gioia Tauro Port Agency si trasforma in Impresa Portuale
PORTI
La Gioia Tauro Port Agency si trasforma in Impresa Portuale
Si occuperà della fornitura di lavoro temporaneo alle imprese portuali
9 Luglio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • adsp
  • infrastrutture
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata