• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Porto La Spezia: nuove infrastrutture per l’alimentazione dei camion a Gnl
PORTI

Porto La Spezia: nuove infrastrutture per l’alimentazione dei camion a Gnl

Redazione T-I
21 Febbraio 2023
  • copiato!

L’AdSP del Mar Ligure Orientale ha intrapreso un percorso nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia-Francia Marittimo ‘Gnl Facile’, che ha come obiettivo quello della progressiva riduzione dell’utilizzo dei combustibili più inquinanti e della dipendenza dal petrolio e quello di mettere in atto tutte le misure necessarie per l’innovazione nel settore dei trasporti nell’uso di Gnl, favorendo la crescita di know-how e nuove professionalità.

Il porto della Spezia collocherà un impianto di Gnl- Gas Naturale Liquefatto e di Gas Naturale Compresso, denominato Edux nell’area demaniale marittima di accesso e sosta autotreni in località Stagnoni. La società Ham Italia ha progettato la struttura, di facile rimozione, che sarà principalmente dedicato alla distribuzione delle due tipologie di gas agli autotreni.

Nel luglio del 2021 era stata realizzata presso il Truck Village una giornata dimostrativa, sempre a cura di HAM Italia, in cui era stato effettuato il rifornimento di Gnl ad alcuni camion transitanti nel porto della Spezia, tramite un analogo impianto mobile. Tale iniziativa sperimentale, denominata Demo Day, aveva coinvolto tutte le associazioni degli autotrasportatori e aveva raccolto l’interesse e la necessità di mettere a disposizione nuove infrastrutture per l’alimentazione dei camion a Gnl. 

  • gnl

Continua a leggere

Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli
Rimborsi GNL: domande dal 15 giugno al 6 luglio 2023
CAMION
Rimborsi GNL: domande dal 15 giugno al 6 luglio 2023
Definiti i termini e le modalità per la presentazione delle istanze da parte delle imprese di autotrasporto
16 Maggio 2023
  • autocarro
  • gnl
  • trasporti sostenibili
  • trasporto merci
GNL: firmato il decreto per il contributo straordinario per l’autotrasporto
CAMION
GNL: firmato il decreto per il contributo straordinario per l’autotrasporto
Definiti i criteri e le modalità di attuazione relativi al contributo straordinario per l’acquisto di gas naturale liquefatto da parte delle…
30 Dicembre 2022
  • autocarro
  • gas naturale
  • gnl
  • trasporto merci
Autotrasporto: bonus aggiuntivo sul GNL per i mesi da ottobre a dicembre
CAMION
Autotrasporto: bonus aggiuntivo sul GNL per i mesi da ottobre a dicembre
I decreti Aiuti-ter e Aiuti-quater hanno introdotto ulteriori misure urgenti in materia di sostegni alle imprese contro l’aumento dei costi…
30 Novembre 2022
  • autocarro
  • gnl
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
PORTI
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
In crescita sia merci che passeggeri anche per gli altri porti del Mare Adriatico Meridionale
24 Maggio 2023
  • autorità portuale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Previsti anche divieti di sosta già dalle 14 del primo giugno
1 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci