• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI

Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl

No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum

Redazione T-I
25 Maggio 2023
  • copiato!

Parere negativo per la procedura di valutazione della compatibilità ambientale del progetto targato Edison e Kuwait Petroleum.

Il Ministero dell’Ambiente e quello della Cultura hanno infatti respinto il progetto di Edison e Kuwait Petroleum di realizzare nel porto di Napoli un deposito di gas naturale liquefatto. Il piano prevedeva un serbatoio di 20.000 metri cubi sul Molo Vigliena, all’interno della Darsena Petroli; il caricamento su autobotti, container e su navi bettoline; lo scarico da autobotti; una serie di impianti necessari alla sicurezza; una nuova volumetria destinata a cabina di controllo; un’area di parcheggio per le autobotti e le autocisterne esterna al molo.

Già il Comune di Napoli e la Regione Campania si erano espressi negativamente. E nel documento di pianificazione strategica varato tempo fa dall’Autorità Portuale presieduta da Andrea Annunziata, era previsto che non fossero installati altri siti di carburanti nell’area dello scalo marittimo partenopeo.

Ora giunge anche il diniego dei due Ministeri e vengono accolte le preoccupazioni dei residenti.

Gianluigi Nocco, direttore generale per le valutazioni ambientali e Luigi La Rocca, direttore generale per l’archeologia, le belle arti ed il paesaggio, richiamano il parere della commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale Via e Vas del 27 febbraio 2023.

“La proposta progettuale si pone in contrasto con la delocalizzazione dei depositi petroliferi dall’area orientale e con gli obiettivi di bonifica ambientale e riqualificazione territoriale in un’area caratterizzata da estremo degrado ambientale e paesaggistico connesso proprio alle attività petrolifere”.

Naturalmente Edison e Kuwait Petroleum avranno la possibilità di presentare ricorso.

A commentare la notizia il Presidente dell’Autorità Andrea Annunziata: ” Il deposito si faccia dove non ci sono problemi. Comunque non rinunceremo al Gnl. Stiamo lavorando alla firma di un accordo di programma per rifornirci tramite bettoline che arriveranno da altri porti”.

Intanto anche Napoli beneficerà dell’elettrificazione delle banchine grazie a fondi PNRR per 30 milioni.

 

  • gnl
  • porto di Napoli

Continua a leggere

Porti, publicato il regolamento nazionale per il rifornimento di Gnl
PORTI
Porti, publicato il regolamento nazionale per il rifornimento di Gnl
L’Italia è uno dei primi Paesi in Ue a stabilire linee guida comuni per il bunkeraggio di GNL e Bio-GNL…
Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di GNL dagli Stati Uniti
NAVE
Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di GNL dagli Stati Uniti
Scaricati al terminale di Piombino circa 165.000 metri cubi liquidi di gas americano
Edison: nuova operazione di bunkeraggio nel Mar Adriatico
PORTI
Edison: nuova operazione di bunkeraggio nel Mar Adriatico
L' operazione di rifornimento di gas naturale liquefatto (GNL) è stata completata da Edison per la nave da crociera Mein…
Costa Smeralda è la prima nave da crociera a rifornirsi di GNL nel porto di Dubai
CROCIERE
Costa Smeralda è la prima nave da crociera a rifornirsi di GNL nel porto di Dubai
Il GNL rappresenta un passaggio fondamentale per l'abbattimento delle emissioni delle navi entro il 2050
Sostenibilità: Assogasliquidi riconosce all’industria italiana di GPL e GNL un ruolo strategico
CAMION
Sostenibilità: Assogasliquidi riconosce all’industria italiana di GPL e GNL un ruolo strategico
Sottolineata anche la necessità di misure di sostegno alle imprese dell’autotrasporto che scelgono mezzi alimentati a GNL/bio GNL
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
PORTI
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
Previsti quattro incontri pubblici per il terminal container con capacità fino a 1,6 milioni di TEU/anno
23 Giugno 2025
  • porti
  • porto di trieste
  • adsp
  • terminal
  • container
  • infrastrutture
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
PORTI
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
Il progetto Imec è il nuovo sistema di corridoi economici e infrastrutturali che punta a collegare l'India, il Golfo Persico,…
18 Giugno 2025
  • porto di trieste
  • infrastrutture
  • porti
  • logistica portuale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata