• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Porti, ristori: Assiterminal e Assologistica scrivono al Mims
PORTI

Porti, ristori: Assiterminal e Assologistica scrivono al Mims

Redazione T-I
21 Aprile 2021
  • copiato!

I ristori previsti dalle ultime norme per la portualità italiana sono ritenuti sufficienti dai protagonisti del settore?

La risposta arriva dall’ultima lettera congiunta di Assiterminal e Assologistica al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
La riduzione del canone di concessione prevista come ristoro per i terminalisti italiani a fronte di una riduzione del fatturato nel 2020 superiore al 20% a causa dell’emergenza Covid non è ancora decollata e dunque le due associazioni hanno denunciato la “parziale e frammentata applicazione della misura normativa” e il ritardo nel rendere disponibili le risorse economiche del fondo istituito a favore dei terminal passeggeri.

La lettera di Assiterminal e Assologistica al Mims

Secondo Assiterminal e Assologistica, le riduzioni sono state applicate solo in parte, in ritardo e non c‘è stata da parte delle Autorità di sistema portuale un’interpretazione uniforme e quindi chiedono al ministero di chiarire che le riduzioni dei canoni non richiedono “alcun ulteriore finanziamento centrale né alcun atto autorizzativo” del ministero, e di specificare che non c’è una franchigia di riduzione del canone fino al 20%. “Si è appreso, infatti, che le Autorità di sistema portuale, in seno alla Conferenza dei presidenti – scrivono le associazioni dei terminalisti portuali e delle imprese logistiche – hanno concordato di applicare una riduzione del canone demaniale per una misura massima dell’80% per le imprese che avessero presentato una riduzione del fatturato del 100%”. Senza contare aggiunge la lettera, che “diverse Autorità di Sistema portuale chiedono, comunque, in anticipo il pagamento del canone demaniale per il 2020 riservandosi, poi, di riconoscere l’eventuale riduzione attraverso compensazione sull’eventuale debito successivo, vanificando, così, l’effetto di sostenere la liquidità delle imprese nel contesto della pandemia”.

  • assologistica

Continua a leggere

Assologistica e Assiterminal: un accordo per efficientare il sistema portuale
LOGISTICA
Assologistica e Assiterminal: un accordo per efficientare il sistema portuale
Assologistica e Assiterminal rappresentano componenti fondamentali della catena del valore e concordano sulla necessità di sviluppare sinergie in grado di…
6 Dicembre 2022
  • assologistica
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
Condividere progetti, strategie e iniziative legislative: siglato accordo tra Anita e Assologistica
LOGISTICA
Condividere progetti, strategie e iniziative legislative: siglato accordo tra Anita e Assologistica
Concordare e condividere le principali attività associative a livello nazionale ed europeo.Portare avanti un’attività condivisa di comunicazione esterna in merito…
23 Febbraio 2022
  • anita
  • assologistica
Assologistica: caro energia penalizza imprese di un settore cruciale per il Paese
LOGISTICA
Assologistica: caro energia penalizza imprese di un settore cruciale per il Paese
"L'aumento del costo dell'energia è estremamente penalizzante per le attività imprenditoriali nel nostro Paese. Le imprese produttive sono penalizzate, ma…
21 Gennaio 2022
  • assologistica
Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS
PORTI
Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS
Il cluster portuale rappresentato da tutte le parti stipulanti il Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori dei Porti esprime in una…
23 Dicembre 2021
  • assologistica
  • assoporti
  • ccnl
  • uiltrasporti
Assologistica: Umberto Ruggerone è il nuovo presidente
LOGISTICA
Assologistica: Umberto Ruggerone è il nuovo presidente
Cambio al vertice di Assologistica: la presidenza è stata affidata a Umberto Ruggerone. Nella gestione al vertice di Assologistica Umberto…
17 Giugno 2021
  • assologistica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
PORTI
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
In crescita sia merci che passeggeri anche per gli altri porti del Mare Adriatico Meridionale
24 Maggio 2023
  • autorità portuale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
MOBILITÀ
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
Nessun varco auto o moto, né particolari divieti alla circolazione
31 Maggio 2023
  • festa scudetto