• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Porti Adriatico meridionale: traffici in crescita del 33%, boom per le crociere (+660%)
PORTI

Porti Adriatico meridionale: traffici in crescita del 33%, boom per le crociere (+660%)

Movimentati quasi 5 milioni di tonnellate di merce

Redazione T-I
21 Aprile 2023
  • copiato!

Attività in crescita per i porti dell’Adriatico meridionale. Nel primo trimestre 2023, gli scali hanno registrato +33% rispetto alle prestazioni nel periodo pre-pandemia.

Il report diffuso oggi dall’Autorità di sistema dell’Adriatico meridionale nei sei porti del sistema (Bari, Brindisi, Manfredonia, Monopoli, Barletta e Termoli) evidenzia l’arrivo di oltre mille navi, un dato che si traduce in quasi il 22% in più rispetto allo stesso periodo del 2022. Movimentati quasi 5 milioni di tonnellate di merce, per un +6,5%, rispetto all’anno precedente.

I traghetti hanno movimentato il 27% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Aumenta il flusso dei viaggiatori. Dal primo gennaio al 31 marzo, infatti, sono state registrati oltre 216mila passeggeri, tra traghetti e crociere. Con più di 212mila passeggeri, i traghetti hanno movimentato il 27% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

La curva del comparto crocieristico segna picchi rilevanti con +660%, un livello di crescita a tre cifre che porta il sistema a consolidare ulteriormente il proprio ruolo di porta di accesso verso il Sud Europa.

  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
PORTI
Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
Lo ha comunicato il deputato e vice ministro al MIT Edoardo Rixi
6 Giugno 2023
  • trasporto marittimo
Navi: novità in Gazzetta per il percorso professionale di direttore di macchina
NAVE
Navi: novità in Gazzetta per il percorso professionale di direttore di macchina
Nuove opportunità per i lavoratori marittimi
6 Giugno 2023
  • trasporto marittimo
Biocarburanti e combustibili alternativi: Assocostieri chiede una tassazione agevolata
NAVE
Biocarburanti e combustibili alternativi: Assocostieri chiede una tassazione agevolata
L'associazione punta all'adozione di misure per favorire la diffusione di Gpl e Gnl
19 Maggio 2023
  • trasporti sostenibili
  • trasporto marittimo
Cresce la domanda di mobilità in tutte le modalità di trasporto nel primo trimestre del 2023
MOBILITÀ
Cresce la domanda di mobilità in tutte le modalità di trasporto nel primo trimestre del 2023
Nel settore stradale e ferroviario raggiunti i livelli del 2019 sia per i passeggeri che per le merci
19 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • trasporto pubblico locale
Aumento del traffico passeggeri del 209% nel porto di Civitavecchia
PORTI
Aumento del traffico passeggeri del 209% nel porto di Civitavecchia
Crescita anche il traffico commerciale nel network dei porti di Roma e del Lazio
19 Maggio 2023
  • container
  • trasporto marittimo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Museo virtuale per i porti di Venezia e Chioggia
PORTI
Museo virtuale per i porti di Venezia e Chioggia
L'app che ti fa giocare e imparare
8 Giugno 2023
Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
PORTI
Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
Lo ha comunicato il deputato e vice ministro al MIT Edoardo Rixi
6 Giugno 2023
  • trasporto marittimo
Porto di Marghera. Previsto investimento per oltre 78 milioni
PORTI
Porto di Marghera. Previsto investimento per oltre 78 milioni
Psa Venice -Vecon gestirà per 25 anni un'area di 280mila metri quadri
6 Giugno 2023
Assoporti. Giampieri confermato presidente
PORTI
Assoporti. Giampieri confermato presidente
La rielezione avvenuta durante l'Assemblea degli associati
6 Giugno 2023
  • assoporti
Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
PORTI
Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
Presto il bando per il collegamento del Porto di Ancona alla SS 16
5 Giugno 2023
  • mobilità sostenibile
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Museo virtuale per i porti di Venezia e Chioggia
PORTI
Museo virtuale per i porti di Venezia e Chioggia
L'app che ti fa giocare e imparare
8 Giugno 2023
Trenitalia Summer Experience 2023: più treni e soluzioni integrate per le vacanze estive
Passeggeri
Trenitalia Summer Experience 2023: più treni e soluzioni integrate per le vacanze estive
Disponibili oltre 10.000 collegamenti in treno al giorno e circa 19.000 corse in bus tra Italia ed Europa
8 Giugno 2023
  • ferrovie