• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
PORTI

Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta: nasce la nuova comunità logistica dei porti laziali

Redazione T-I
30 Marzo 2021
  • fiumicino
  • copiato!

Nasce la nuova Comunità logistica portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta (PLC).

Le parti firmatarie hanno sottoscritto e condiviso il Memorandum of Understanding (MoU), che fa capo al progetto europeo denominato YEP MED, che imposterà la piattaforma per la gestione della cooperazione con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo e alla crescita economica del settore della logistica e dei trasporti nel bacino di utenza della rete dell’Autorità Portuale.

Sviluppo sostenibile e trasporto intermodale

Sono circa 20, al momento, gli operatori ed enti che hanno aderito al MoU, testimoniando la fiducia sia sul progetto che sull’operato dell’ente. Le principali aree di formazione sono il commercio estero, lo sviluppo sostenibile, la spedizione merci, il trasporto intermodale, la logistica portuale e la logistica di distribuzione.

La PLC, composta da operatori portuali, associazioni e istituzioni, terrà incontri periodici, coordinati dai rappresentanti dell’Autorità Portuale. Ci sarà un programma generale che includerà un calendario annuale di incontri, un elenco delle attività di formazione a cui i firmatari del MoU collaboreranno e un elenco di tutoraggi da attivare.

Una strategia comune per contribuire alla competitività del network dei porti laziali

Soddisfatto il Presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale Pino Musolino per la condivisione unanime degli stakeholder per un percorso, della stessa durata del progetto YEP MED (finanziato dal programma ENI CBC Med), che sarà sicuramente rinnovato: “Ho già avuto modo di sottolineare – spiega Musolino – quanto sia importante, soprattutto in questo momento storico, puntare sulla formazione specifica del capitale umano, principalmente giovani e donne, per accrescere le competenze di ogni singolo operatore investito all’interno del porto. E per far sì che ciò possa accedere c’è assoluto bisogno di rafforzare la cooperazione tra soggetti che, su base volontaria, come è avvenuto quest’oggi, siano disponibili a costruire una strategia comune per contribuire, attraverso lo sviluppo delle professionalità, alla competitività del network dei porti laziali“.

“Insieme alla Comunità logistica portuale che si è appena costituita, riusciremo a costruire una strategia portuale globale in relazione allo sviluppo e alla formazione delle risorse umane che dovranno essere in linea con le variabili di mercato. Per raggiungere questi obiettivi lavoreremo a stretto contatto con istituti di formazione specializzati al fine di sviluppare programmi di formazione appropriati e stabiliremo partenariati nazionali e transnazionali con membri di altre comunità portuali per lo scambio di conoscenze e migliori pratiche. Attraverso la creazione di futura forza lavoro qualificata riusciremo a migliorare l’efficienza e la competitività della PLC”.

  • ecosostenibilità
  • trasporto intermodale

Continua a leggere

TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
NAVE
Decarbonizzazione, Confitarma: ecco le criticità dei nuovi carburanti marini
La Capitaneria di porto di Genova ha organizzato un convegno sui nuovi combustibili sostenibili per uso marino
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
NAVE
Il Gruppo Grimaldi riceve in consegna la nave ro-ro ibrida Eco Napoli
Tutte e quattordici le navi ro-ro ibride di classe GG5G risultano ora essere in flotta
PORTI
I Porti di Bari e Brindisi verso il Cold Ironing: aggiudicata gara per 28 milioni
Il Consorzio stabile cantiere Italia e Acreide di Napoli si è aggiudicato la gara per i lavori di elettrificazione delle…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
PORTI
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
Registrato un record per valore della produzione di 44,8 mln, per utile, pari a 4,8 mln e di traffico con…
30 Aprile 2025
  • interporto padova
  • Economia del Mare
  • porti
  • adsp
PORTI
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
Registrato un avanzo di amministrazione pari a circa 132,21 milioni di euro
30 Aprile 2025
  • porti
  • Economia del Mare
  • adsp
  • regione sicilia
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO