• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mare: in Gazzetta l’Ecobonus 2010
NAVE

Mare: in Gazzetta l’Ecobonus 2010

Redazione T-I
19 Aprile 2011
  • copiato!

E’stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 15 aprile scorso, il Decreto del 31 gennaio 2011 del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con il quale si definisce la “Proroga degli incentivi agli autotrasportatori” per l’utilizzo delle vie del mare. L”ecobonus’ fa riferimento ai viaggi effettuati nell’anno 2010.
Le imprese di autotrasporto interessate a fare richiesta potranno presentare domanda al ministero dei Trasporti entro il 15 maggio 2011.
Il decreto stabilisce che la somma complessiva destinata all’incentivo ammonta a 30 milioni di euro. Sono inoltre state introdotte due nuove rotte che si aggiungono a quelle incentivate fino al 2009: Salerno-Termini Imerese e Civitavecchia-Trapani.
“Con la proroga dell’Ecobonus prosegue l’incisiva azione del Governo per rilanciare il settore dell’autotrasporto, anche promuovendo l’intermodalità e le vie del mare – ha commentato il sottosegretario Bartolomeo Giachino -. Con questa ulteriore azione, che si affianca alle numerose altre messe in campo negli ultimi mesi, ci auguriamo che le imprese di autotrasporto, soprattutto quelle delle aree meridionali del Paese, possano proseguire nel cammino intrapreso di rilancio della propria competitività, pur in un periodo di pesante crisi del mercato”.
L’Ecobonus, attivato a partire dall’anno 2007, ha già consentito di erogare alle imprese di autotrasporto che scelgono le vie del mare in alternativa al percorso stradale circa 180 milioni di Euro.

MDD

  • ecobonus

Continua a leggere

Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
CAMION
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
Contributi a fondo perduto per acquisto, noleggio, leasing, conversione. Come fare domanda
Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione
CAMION
Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione
Ecobonus fino a 11.000 euro o del 30% sul valore del veicolo commerciale elettrico
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
Due Ruote
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
È già corsa agli incentivi, quasi 7 milioni prenotati in pochi giorni sulla piattaforma ecobonus
ANFIA, occorre un programma pluriennale del fondo automotive
AUTO
ANFIA, occorre un programma pluriennale del fondo automotive
ANFIA ha partecipato alla recente riunione convocata dal Ministro Urso. Presente alla Tavola Rotonda Automotive il Presidente ANFIA, Roberto Vavassori,…
Incentivi auto 2024: fondi terminati anche per le auto usate
AUTO
Incentivi auto 2024: fondi terminati anche per le auto usate
Gli incentivi auto sono andati a ruba, anche quelli per i veicoli usati. Se il fatidico giorno di apertura degli…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
17 Luglio 2025
  • fedespedi
  • traffico merci
  • trasporto merci
  • container
  • economia marittima
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
PORTI
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
"Serve un ripensamento del nostro sistema trasportistico, che vede i porti al centro dello scambio merci. Occorre rimodernizzare i nostri…
15 Luglio 2025
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • edoardo rixi
  • porti
  • logistica portuale
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
15 Luglio 2025
  • porto di pozzallo
  • cold ironing
  • elettrificazione
  • innovazione tecnologica
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • porti
  • Pnrr
  • mit
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata