• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Quattro mesi in crociera: MSC apre le vendite per la World Cruise 2024
CROCIERE

Quattro mesi in crociera: MSC apre le vendite per la World Cruise 2024

Redazione T-I
3 Maggio 2022
  • msc crociere
  • copiato!

Un giro intorno al mondo lungo 121 giorni attraverso 53 destinazioni in 31 Paesi. Al via le vendite per la MSC World Cruise 2024 che prevede uno splendido, nuovissimo itinerario a bordo di MSC Poesia, in partenza il 5 gennaio 2024 da Civitavecchia con possibilità di imbarco anche da Genova il 5 gennaio per un viaggio che si preannuncia indimenticabile

La crociera porterà gli ospiti in alcune delle più belle città del Mar Mediterraneo, con tappe in Francia, Spagna, Italia, Malta, Cipro, una notte a Haifa (Israele) e la possibilità di visitare Il Cairo durante lo scalo a Port Said/Alessandria, in Egitto.

Gli ospiti attraverseranno poi attraverso il Canale di Suez per raggiungere il Mar Rosso, dove potranno visitare alcuni dei luoghi più spettacolari del mondo antico tra cui Luxor e Petra.

Dopo un overnight a Gedda, in Arabia Saudita, la nave si dirigerà a sud per ammirare le mille sfumature d’azzurro delle acque dell’Oceano Indiano che lambiscono le coste di luoghi meravigliosi, tra cui Zanzibar, Seychelles e Mauritius prima di dirigersi verso l’Africa continentale per un tour del Sudafrica – Durban, Port Elizabeth e un overnight a Città del Capo dove sarà possibile vedere anche l’iconica Table Mountain, caratterizzata dalla sua forma piatta da cui poter ammirare un panorama mozzafiato a 360°.

MSC Poesia attraverserà poi l’Oceano Atlantico del Sud e si dirigerà verso il Sud America portando gli ospiti a esplorare l’Amazzonia brasiliana, risalendo il Rio delle Amazzoni fino a Manaus. Sarà poi la volta del Brasile con tappe a Salvador de Bahia e Belém, con un overnight a Rio de Janeiro, per prendere il sole sulla spiaggia di Copacabana e assaporare anche la sua vita notturna.

Successivamente la nave raggiungerà i Caraibi: Saint Lucia, Barbados, Martinica, Repubblica Dominicana e Bahamas, compresa l’isola privata di MSC Crociere, Ocean Cay, per poi dirigersi verso il Nord America.

Gli ospiti potranno godere di overnight a Miami, in Florida, e a New York City, prima di continuare a nord verso la Nuova Scozia e il Quebec in Canada. Sulla via del ritorno, la crociera toccherà alcune delle più belle città del Nord Europa, più la Groenlandia e l’Islanda.

 

In viaggio a bordo di MSC Poesia

Gli ospiti viaggeranno a bordo di MSC Poesia, una nave dalle forme eleganti, che unisce la maestria tradizionale a un design creativo. Molte le opportunità che la nave offre ai suoi ospiti bordo: dalla spettacolare cascata del foyer al giardino Zen, un autentico Sushi bar giapponese e uno sfarzoso centro benessere MSC Aurea Spa con bagno turco, sauna e una vasta gamma di trattamenti.

Per i più attivi, disponibili un campo da basket e da tennis, shuffleboard, palestra e area mini golf. Inoltre 3 piscine, 4 vasche idromassaggio e uno schermo cinematografico gigante a bordo piscina.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
PORTI
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
Merci in calo a causa della flessione dei prodotti petroliferi
17 Maggio 2023
  • trasporto marittimo
Msc pacchetti speciali crociera per vedere il Grand Prix
CROCIERE
Msc pacchetti speciali crociera per vedere il Grand Prix
La compagnia sarà sponsor della Formula 1 fino al 2026
15 Maggio 2023
Sconti sui biglietti Trenitalia per raggiungere le navi Costa Crociere
CROCIERE
Sconti sui biglietti Trenitalia per raggiungere le navi Costa Crociere
La nuova iniziativa nasce per favorire l'intermodalità
11 Maggio 2023
  • costa crociere
  • ferrovie
Porti Campania. Sistema in crescita per il 2023
CROCIERE
Porti Campania. Sistema in crescita per il 2023
Previsto un aumento degli approdi crocieristici tra Napoli e Salerno
4 Maggio 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
AUTO
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
Secondo l'Osservatorio Autopromotec la spesa in officina è cresciuta del 23,4% ed è più alta del periodo pre-Covid
31 Maggio 2023
  • automotive
  • manutenzione
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni