• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NAVE

Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato Bilancio di Previsione 2021

Redazione T-I
24 Novembre 2020
  • copiato!

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha approvato il Bilancio di Previsione 2021 e la relativa programmazione di nuovi investimenti infrastrutturali per i Porti di Augusta e Catania, con risorse pari a 145,42 milioni di euro.

Tra gli investimenti rientrano il rifacimento e l’abbellimento della mantellata del Porto di Catania per circa 80 milioni di euro, opera importante per la sicurezza del porto, che offre una bellissima passeggiata sul mare per 2 km. La fattibilità degli investimenti – spiega l’AdSP in una nota – sarà sostenuta dal differenziale positivo tra entrate e spese correnti e da finanziamenti statali già erogati e da erogare e/o con la contrazione di mutui a medio/lungo termine.

I nuovi investimenti completano il quadro generale di infrastrutturazione già avviato nel 2017 per complessivi 200 milioni di euro per opere già in cantiere, tra le quali il nuovo terminal container del Porto di Augusta, circa 500 ml di banchina, il rifacimento di circa 6 km della diga foranea della rada di Augusta, il rifacimento del sedime portuale del Porto di Catania e il completamento di una bretella di circa tre chilometri dello scalo ferroviario che dal Porto di Augusta si aggancia alla linea Siracusa-Catania.

Trecentocinquanta milioni di euro in quattro anni rappresentano uno stanziamento storico – sottolinea ancora l’AdSP – che favorirà la competitività dei Porti di Augusta e Catania nell’ambito dei traffici nazionali e internazionali lungo il corridoio Scandinavo-Mediterraneo, diventando così volano di sviluppo per la Sicilia orientale, anche nell’ottica dell’istituzione delle ZES e dell’approvazione del nuovo Piano Regolatore. Un’operazione che genererà anche processi di logistica integrata all’avanguardia, grazie agli importanti ruoli che svolgeranno tutte le modalità di trasporto combinato (rotaia, mare, strada e aereo) e alla funzione fondamentale degli interporti.

Mantenendo una costante attenzione verso i bisogni e le problematiche della comunità portuale, l’AdSP ha recentemente implementato azioni volte a sostenere le imprese e i concessionari portuali, come ad esempio l’abbattimento dei canoni e dei diritti portuali per circa 3 milioni di euro nell’ambito delle misure urgenti a sostegno del lavoro e dell’economia in crisi per l’emergenza epidemiologica. Sono solo i primi concreti aiuti, ma altri ne sono previsti nelle prossime settimane – conclude la nota – grazie alla stretta sinergia con le Istituzioni locali, regionali e con il Governo nazionale.

  • zes

Continua a leggere

CAMION
Incentivi lavoro: bonus assunzioni ZES, ecco i dettagli
Come beneficiare degli incentivi lavoro e modalità di richiesta
CAMION
Milleproroghe: novità per trasporti e logistica
I dettagli per: RENTRI, trasporti eccezionali, assicurazione catastrofi, credito d’imposta ZLS e Transizione 5.0, ex ILVA
LOGISTICA
Bonus ZES: aumentano i fondi per il credito d’imposta 2024
Il governo ha aggiunto per il Bonus ZES 1,6 miliardi di euro che portano le risorse disponibili a 3,2 miliardi
LOGISTICA
Bonus ZES, riduzione del credito d’imposta e codice tributo
Dettagli sulla percentuale credito d'imposta spettante e il codice tributo istituito
LOGISTICA
Bonus Zes unica: richieste credito d’imposta dal 12 giugno 2024, disponibile il modello
Disponibile il modello per la richiesta del credito d’imposta per gli investimenti bonus Zes unica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
NAVE
Federazione del Mare e Wsense firmano accordo a supporto della Blue Economy
L'intesa mira alla formazione e alla promozione intelligente e sostenibile delle risorse marine
5 Maggio 2025
  • blue economy
  • Economia del Mare
  • federazione del Mare
  • innovazione
  • infratsrutture
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO