• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
A bordo della Kydon Palace a 29 nodi
NAVE

A bordo della Kydon Palace a 29 nodi

Un nuovo traghetto sulle rotte per la Grecia. La nave, più grande e veloce, collegherà Igoumenitsa e Corfù

ste.ba
3 Aprile 2023
  • grimaldi lines
  • traghetti
  • copiato!

Nuovo collegamento Grimaldi tra Brindisi e Igoumenitsa

La nave della flotta Minoan Lines, società del Gruppo Grimaldi, è già pronta ad ospitare oltre 1.700 passeggeri, con 634 poltrone e 231 cabine. Il traghetto può inoltre trasportare 765 auto al seguito, o in alternativa, fino a 115 camion e 100 auto.

Le cabine sono tutte dotate del massimo comfort e accessibili anche alle persone con disabilità. Persino gli animali domestici potranno salire a bordo con l’acquisto di un kit pet. Dotata di ristorante, bar, negozi, piscina e pool-snack la nave raggiunge i 29 nodi, garantendo un viaggio veloce e sereno.

Le partenze

Ogni giorno partirà da Brindisi alle 22.00 alla volta di Igoumenitsa, dove arriverà alle 6.00 del mattino successivo. Dal porto greco, sono invece previste partenze alle 14.00 con arrivo alle 20.00 nello scalo pugliese.

Da giugno, poi, il Kydon Palace offrirà partenze ogni giovedì, venerdì e sabato da Brindisi per l’isola di Corfù, in concomitanza con l’attesa 37esima edizione della Regata velica Brindisi-Corfù, con rientro dall’isola nei giorni successivi (venerdì, sabato e domenica).

La rotta per Corfù sarà attivata anche, in via straordinaria, in occasione della Pasqua ortodossa (14-15-16 aprile).

Turismo e sostenibilità

Oltre 300mila presenze annue è il dato del traffico passeggeri sulle rotte Grecia –Italia. Un segmento turistico fondamentale per l’economia salentina, come ha sottolineato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi: “La nuova nave oltre ad aumentare significativamente la capacità di trasporto, eleverà lo standard qualitativo dei servizi nei collegamenti con la Grecia.  Peraltro, da giugno il Gruppo Grimaldi ripristinerà il tradizionale e tanto atteso collegamento con Corfù. Una decisione che comporterà un sicuro aumento dei flussi di presenze sul territorio, con importanti ricadute economiche e di immagine per tutto il Salento”

“Il Gruppo Grimaldi promuove ed incentiva con azioni concrete l’intermodalità marittima – ha aggiunto Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Shipping Commercial Director Grimaldi Group –  e, in questo contesto, le linee di cabotaggio internazionale e nazionale offerte dalla nostra Compagnia nell’Adriatico rappresentano un vero e proprio ponte tra Italia e Grecia. Siamo molto felici di rafforzare il nostro impegno sulle Autostrade del Mare in Puglia proprio per continuare a contribuire alla crescita del turismo con una nave in più dotata di ogni confort possibile e  tutelare un ecosistema ambientale unico”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
PORTI
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
Merci in calo a causa della flessione dei prodotti petroliferi
17 Maggio 2023
  • trasporto marittimo
Msc pacchetti speciali crociera per vedere il Grand Prix
CROCIERE
Msc pacchetti speciali crociera per vedere il Grand Prix
La compagnia sarà sponsor della Formula 1 fino al 2026
15 Maggio 2023
Sconti sui biglietti Trenitalia per raggiungere le navi Costa Crociere
CROCIERE
Sconti sui biglietti Trenitalia per raggiungere le navi Costa Crociere
La nuova iniziativa nasce per favorire l'intermodalità
11 Maggio 2023
  • costa crociere
  • ferrovie
Porti Campania. Sistema in crescita per il 2023
CROCIERE
Porti Campania. Sistema in crescita per il 2023
Previsto un aumento degli approdi crocieristici tra Napoli e Salerno
4 Maggio 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
24 ore di agitazione contro la divisione del servizio
30 Maggio 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
30 Maggio 2023
  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità