• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Navi green: prorogato il termine per la presentazione delle richieste di contributo
PORTI

Navi green: prorogato il termine per la presentazione delle richieste di contributo

Redazione
18 Novembre 2022

La decarbonizzazione e l’abbattimento delle emissioni sono ormai imprescindibili per tutte le modalità di trasporto nel percorso verso il raggiungimento degli stringenti obiettivi imposti dall’agenda europea tramite il Green Deal al 2030 e 2050. Per agevolare operatori e imprese i governi stanno mettendo in campo incentivi e finanziamenti che accompagnino e favoriscano questa complessa operazione anche attraverso il rinnovo delle flotte dei mezzi circolanti. Non fa eccezione il trasporto marittimo.

È stato prorogato il termine di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al beneficio previsto dal decreto ministeriale 21 settembre 2022, n. 290 (“navi green”).

Il decreto stabilisce i criteri, i termini e le modalità per l’assegnazione di complessivi 500 milioni di euro come contributo agli armatori per l’acquisto di nuove navi o l’ammodernamento di quelle esistenti o in costruzione, con l’obiettivo di favorire la transizione ecologica della flotta.

Contributo per l’acquisto di nuove navi o l’ammodernamento di quelle esistenti

In particolare, le risorse previste dal Piano complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) saranno attribuite a progetti presentati dalle imprese armatoriali che siano in grado di assicurare migliori performance ambientali e un significativo abbattimento delle emissioni inquinanti delle navi, anche nei porti, grazie all’uso di sistemi di propulsione di ultima generazione, batterie elettriche, soluzioni ibride o comunque innovative sotto il profilo idrodinamico, sistemi digitali di controllo o della sostenibilità dei materiali.

Le domande per accedere al contributo dovranno essere presentate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: dg.tm@pec.mit.gov.it entro le ore 12 del 5 dicembre 2022, termine – spiega il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – prorogato anche in ragione della complessità e numerosità della documentazione da predisporre ed a fronte di numerose richieste pervenute, nell’intento di favorire la massima partecipazione possibile.

 

 

  • trasporti sostenibili
  • trasporto marittimo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Austria, ecco le limitazioni al transito dei camion nel secondo semestre 2023
CAMION
Austria, ecco le limitazioni al transito dei camion nel secondo semestre 2023
Il Tirolo ha pubblicato il calendario delle giornate del secondo semestre 2023 durante le quali sarà applicato il dosaggio sui…
27 Marzo 2023
  • divieti di circolazione
Investimenti rinnovo parco veicolare: prorogati i termini per la rendicontazione delle domande
CAMION
Investimenti rinnovo parco veicolare: prorogati i termini per la rendicontazione delle domande
Prorogati i termini di rendicontazione degli investimenti per il rinnovo del parco veicolare, riguardanti il primo e il secondo periodo di…
27 Marzo 2023
  • trasporto merci