• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Dal porto di Salerno operativo nuovo collegamento merci con gli Stati Uniti
PORTI

Dal porto di Salerno operativo nuovo collegamento merci con gli Stati Uniti

Redazione
4 Ottobre 2022
  • porto di salerno

E’ salpata dal porto di Salerno la nave full container Velika Express che collegherà Italia e Stati Uniti in dodici giorni. Scali diretti previsti a New York, Norfolk e Savannah.

Tre i servizi che la linea mette ogni settimana a disposizione delle aziende esportatrici e importatrici del Centro-Sud Italia, sulle direttrici Canada, Nord, Centro e Sud America, Mediterraneo Est e Ovest, Asia, Estremo e Medio Oriente, Australia.

La nuova linea marittima settimanale è gestita della tedesca Hapag Lloyd, con sede ad Amburgo: si tratta di uno dei maggiori player dello shipping globale, con una flotta di 253 navi, circa 12 milioni di teus trasportati all’anno, 14.300 dipendenti in 137 paesi ed un network di servizi marittimi che copre ogni angolo del pianeta.

Particolare attenzione al comparto industriale dell’agroalimentare

“Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato Agostino Gallozzi, presidente di Salerno Container Terminal e Gallozzi Group – della scelta fatta dalla Hapag Lloyd con il nuovo servizio espresso per gli Stati Uniti, che fin dal suo primo approdo ha riscontrato il grande favore degli esportatori del Centro e Sud Italia. La Linea, ormai, da oltre vent’anni ha fatto di Salerno il proprio hub meridionale, tramite il quale intercetta le aree economiche a Sud di Roma. Una particolare attenzione viene riservata al comparto industriale dell’agroalimentare, che proprio nell’export verso gli Stati Uniti ha uno dei principali mercati di sbocco. Il primo approdo di sabato 1 ottobre è stato gestito da Salerno Container Terminal in tempi rapidissimi, in un fine settimana molto intenso, che ha visto alternarsi alle banchine otto navi con una movimentazione di circa 5000 teus in due giorni”.

  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Torna il bonus trasporti per sostenere le famiglie contro il caro energia
AUTOBUS
Torna il bonus trasporti per sostenere le famiglie contro il caro energia
L'agevolazione è destinata a cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro
31 Marzo 2023
  • agevolazioni
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico
Il successo del contactless: Tper incrementa l’uso della carta bancaria per il trasporto pubblico
AUTOBUS
Il successo del contactless: Tper incrementa l’uso della carta bancaria per il trasporto pubblico
Nel corso del 2022, sul servizio urbano di Bologna sono stati venduti oltre 2,5 milioni di biglietti
31 Marzo 2023
  • autobus
  • biglietto digitale
  • trasporto pubblico