Assonautica, Legge SalvaMare: adottare presto i decreti per renderla operativa

CONDIVIDI

mercoledì 15 marzo 2023

L’sssociazione Marevivo ha sollecitato il Governo all’adozione dei decreti attuativi previsti dalla nuova legge SalvaMare (ne abbiamo parlato qui). Assonautica Italiana  ha aderito all'appello, insieme ad altre realtà del settore.

“La SalvaMare è finalmente una legge dello Stato ma occorre adesso renderla operativa -  ha dichiarato il presidente di Assonautica Giovanni Acampora -. Proprio al riguardo ci auguriamo che possano essere adottati i relativi decreti per far sì che già dalla prossima estate si possano mettere in pratica i vantaggi previsti a tutela del nostro Mare".

Assonautica e il Sistema Camerale, ha aggiunto, confermano la disponibilità a collaborare con il ministero dell’Ambiente per condividere le politiche di contrasto all’inquinamento marino di concerto con le altre realtà presenti ed attive.

L'importanza di promuovere l’educazione ambientale nelle scuole

Sul punto, il Segretario Generale di Assonautica Antonio Bufalari ha aggiunto: “Ha ragione Marevivo quando sollecita l’adozione dei decreti attuativi. Abbiamo necessità che i ministeri competenti, Ambiente e – per la pesca – Politiche agricole, adottino norme operative che permettano la piena attuazione della SalvaMare, così da promuovere – da parte di tutti – la raccolta della plastica in mare ed il corretto smaltimento e riciclo della stessa".

Bufalari, inoltre, sottolinea l'importanza di promuovere l’educazione ambientale nelle scuole per la salvaguardia del Mare e delle Acque interne:  "Sull’argomento va attivata una azione mirata con il Ministero dell’Istruzione. Il tutto, infine, ritengo che debba entrare nelle competenze del Ministero del Mare e nel redigendo Piano del Mare per lo sviluppo della nuova politica e coscienza marittima italiana”, conclude.

Tag: blue economy, trasporto marittimo

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Navi più sostenibili in Europa: l'Ue approva un accordo provvisorio

L’accordo, il FuelEu Maritime, fa parte del pacchetto Fit for 55 dell'Unione europea. Presentato dalla Commissione europea il 14 luglio 2021, il pacchetto mira a consentire all'UE di ridurre le...

Per un'economia sostenibile del mare: nuovo bando per le imprese, domande dal 14 aprile

La tutela dei mari e degli oceani, della biodiversità e delle risorse marine è l’obiettivo del bando Sbep. L’acronimo significa Sustainable Blue Economy Partnership. Si...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

Ecospray e Università di Genova presentano CapLab, la nuova tecnologia per la riduzione delle emissioni delle navi

CapLab è un laboratorio congiunto dedicato allo sviluppo di nuove tecnologie per la decarbonizzazione per l'ambito navale. In particolare, vengono analizzate le celle a combustibile a...

Legge Salvamare: urgono i decreti attuativi per il recupero della plastica in mare

È l’accorato appello che numerose associazioni, capitanate da MareVivo, hanno fatto al Governo. Una urgenza, quella dell’emanazione dei decreti attuativi, causata...

Confindustria Genova propone una cabina di regia nazionale per affrontare i temi portuali

Il comparto marittimo ligure è stato al centro di un incontro tra il vicepresidente di Confindustria Genova, Beniamino Maltese, alcuni imprenditori del settore e il vicepresidente di...

Assiterminal si confronta con il cluster marittimo nazionale: appuntamento il 18 aprile a Roma

“Portualità Italia a servizio del Paese - Assiterminal a confronto con il cluster marittimo nazionale”. E' questo il titolo dell'evento in programma il 18 aprile 2023 a Roma...

Monti (Porti Sicilia Occidentale): autostrade del mare soluzione per una logistica sostenibile

Il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, ha partecipato al focus "I porti del Mezzogiorno nello scenario mediterraneo" nell'ambito di...