• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sostenibilità: Iveco e Mecar presentano la prima stazione LNG del sud Italia
MOBILITÀ

Sostenibilità: Iveco e Mecar presentano la prima stazione LNG del sud Italia

Redazione T-I
21 Giugno 2018
  • iveco
  • iveco stralis
  • copiato!

Inaugurato il primo impianto LNG del sud Italia. Mecar, impegnata in una campagna di informazione e sensibilizzazione sul tema dell’eco-sostenibilità dei trasporti pesanti, è protagonista insieme a Iveco dell’apertura della stazione di rifornimento a Baronissi Est (Salerno) della C. Galdieri & Figli. L’impianto distribuirà gas naturale liquefatto (LNG) per i veicoli commerciali, un’innovazione strutturale di grande importanza che è stata fortemente promossa da Mecar e che permetterà al nostro paese di valorizzare il trasporto eco-sostenibile, in un’area strategica per le grandi direttrici internazionali del trasporto pesante.

In occasione dell’inaugurazione della stazione di rifornimento di Baronissi Est, Mecar consegnerà una flotta di nuovi Iveco Stralis NP 460cv, inaugurando la partnership con C. Galdieri & Figli che nella stazione erogherà metano liquido mentre a Mecar sono affidati tutti i servizi di manutenzione e riparazione necessari ai veicoli LNG. Nella stazione di
rifornimento gli utenti potranno usufruire di un’area di 45.000 mq, interamente eco-sostenibile grazie all’impianto con pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile, con ampi parcheggi per la sosta dei truck, bagni con docce, rifornimento dedicato per AdBlue, e naturalmente un’isola di rifornimento dedicata per LNG, con personale
autorizzato, che consentirà il doppio rifornimento dei camion.

Questo è il coronamento di un lungo percorso iniziato ben 3 anni fa, quando Mecar ha iniziato a commercializzare i primi veicoli LNG, consegnandoli presso la concessionaria ARA di Parma, situata in prossimità del distributore LNG di Piacenza, prima stazione di rifornimento LNG nel nostro paese. Mecar, attraverso il suo CEO, Gianandrea Ferrajoli, sta da tempo promuovendo in Italia l’importanza dell’LNG come carburante indispensabile per una cultura dei trasporti realmente attenta e sensibile alla sostenibilità ambientale. Un’innovazione che permette di tagliare drasticamente non soltanto i costi, ma soprattutto i consumi e le emissioni inquinanti, vista la capacità di ridurre del 25% le emissioni di diossido di carbonio e del 90% quelle di particolati NOx.

“Sono profondamente orgoglioso di annunciare l’inaugurazione del primo impianto a LNG nel sud Italia – ha dichiarato Gianandrea Ferrajoli, CEO di Mecar, Presidente di Federauto Truck e Presidente del CECRA a Bruxelles -. Nel settore dei trasporti e della logistica è in atto un profondo e costante cambiamento, soprattutto nella direzione dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. Il gas naturale liquefatto rappresenta una soluzione economica ed efficiente, consentendo la totale eliminazione di particolato e di SOx e la pressoché totale rimozione di NOx, un prodotto con elevatissimi standard di compatibilità ambientale. La promozione dell’LNG è parte integrante di un più ampio disegno di politica energetico-ambientale dell’Unione Europea che mira alla graduale transizione a una low carbon economy, attraverso la riduzione sostanziale delle emissioni inquinanti e il ricorso a carburanti puliti. Il settore della mobilità sostenibile, rappresentato dai Natural Gas Vehicles, è una filiera da 22mila addetti e 1,7 miliardi di euro nel nostro paese, il Governo Italiano si è impegnato ad adottare iniziative e norme per la realizzazione dei distributori di LNG in tutto il territorio nazionale, al fine di ridurre l’impatto ambientale del trasporto su strada. Con l’inaugurazione di oggi abbiamo dato un nuovo accesso e punto d’arrivo al corridoio del trasporto europeo ed internazionale, finalmente in grado di rifornirsi in un’area strategica, per il trasporto e la logistica internazionale, qual è il sud Italia”, ha concluso Gianandrea Ferrajoli.

  • metano
  • gas naturale

Continua a leggere

Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
NAVE
Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
Siglata la partnership tra il cantiere e l'azienda tedesca per il primo sistema di propulsione bi-fuel a metanolo verde che…
Bombole a metano autotrazione: al via il tracciamento con QR code
CAMION
Bombole a metano autotrazione: al via il tracciamento con QR code
Carta d’identità delle bombole a metano per la verifica in tempo reale di corretta revisione e ciclo di vita
Caro carburanti: taglio delle accise in vigore fino al 31 dicembre
CAMION
Caro carburanti: taglio delle accise in vigore fino al 31 dicembre
Il taglio delle accise è stato prorogato ulteriormente fino al 31 dicembre prossimo. Lo ha stabilito il governo nel Dl…
Tua Abruzzo: in arrivo cento nuovi autobus a metano
AUTOBUS
Tua Abruzzo: in arrivo cento nuovi autobus a metano
Investimento green per la TUA. Effettuato un ordine per cento nuovi autobus a metano interurbani tramite la piattaforma Consip, per…
Federmetano e Assogasmetano: bene proroga sconto carburanti, ma situazione grave
Servizi
Federmetano e Assogasmetano: bene proroga sconto carburanti, ma situazione grave
  Recentemente è stata annunciata la proroga al 21 agosto delle misure già in vigore per ridurre il prezzo finale…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEAMENTE CHIUSO IL TRATTO TRA PESCARA SUD E PESCARA OVEST VERSO ANCONA
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEAMENTE CHIUSO IL TRATTO TRA PESCARA SUD E PESCARA OVEST VERSO ANCONARoma, 7 luglio 2025 - alle ore…
7 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: TEMPORANEAMENTE CHIUSO IL TRATTO COMPRESO TRA LODI E BASSO LODIGIANO IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A1 MILANO-NAPOLI: TEMPORANEAMENTE CHIUSO IL TRATTO COMPRESO TRA LODI E BASSO LODIGIANO IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 7 luglio 2025 –…
7 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: INCIDENTE RISOLTO NEL TRATTO COMPRESO TRA CAPUA E CASERTA NORD VERSO NAPOLI
A1 MILANO-NAPOLI: INCIDENTE RISOLTO NEL TRATTO COMPRESO TRA CAPUA E CASERTA NORD VERSO NAPOLIRoma, 7 luglio 2025 – alle ore…
7 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: RIAPERTO IL TRATTO TRA INCISA E VALDARNO VERSO ROMA
A1 MILANO-NAPOLI: RIAPERTO IL TRATTO TRA INCISA E VALDARNO VERSO ROMARoma, 7 luglio 2025 – alle ore 19:10 circa, è…
7 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: TEMPORANEAMENTE CHIUSO IL TRATTO TRA INCISA REGGELLO E VALDARNO VERSO ROMA
A1 MILANO-NAPOLI: TEMPORANEAMENTE CHIUSO IL TRATTO TRA INCISA REGGELLO E VALDARNO VERSO ROMA Roma, 7 luglio 2025 – Alle ore 18:10…
7 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata