• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Ue: al via la settimana europea dell’idrogeno
Infrastrutture

Ue: al via la settimana europea dell’idrogeno

Redazione T-I
29 Novembre 2021
  • copiato!

All’inizio di quest’anno sono stati annunciati più di 200 nuovi progetti sull’idrogeno in tutto il mondo. Il 55% di loro si trova in Europa.

Parte oggi la settimana europea dell’idrogeno (H2) e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, nel suo discorso di apertura ha dichiarato che l’idrogeno pulito avrà un posto centrale nell’economia climaticamente neutra del futuro.

“Dobbiamo aumentare la produzione di idrogeno pulito, espandere le sue applicazioni e creare un circolo virtuoso in cui domanda e offerta si alimentano a vicenda e abbassino i prezzi – ha aggiunto Ursula von der Leyen -. Questo è il principio. Questo è senza dubbio uno sforzo globale, ma voglio che l’Europa sia in testa alla corsa”.

Il programma prevede un discorso del vicepresidente esecutivo Frans Timmermans; il commissario Breton interverrà martedì e i commissari Kadri Simson e Adina Vlean terranno i discorsi programmatici mercoledì.

Nasce la Clean Hydrogen Partnership

Nel corso della nuova Settimana europea dell’idrogeno sarà lanciato il Clean Hydrogen Partnership, che succede alla Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking (FCH JU). Insieme alla European Clean Hydrogen Alliance, il partenariato per l’idrogeno pulito sarà fondamentale per l’attuazione della strategia dell’UE sull’idrogeno e per il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo.

La nuova partnership sosterrà le azioni di ricerca e innovazione per produrre, immagazzinare, distribuire e utilizzare l’idrogeno e accelerare lo sviluppo e la diffusione di tecnologie dell’idrogeno pulito per l’intera economia, in particolare per settori difficili da decarbonizzare, come le industrie pesanti e le applicazioni di trasporto pesanti. Previsto il finanziamento nell’ambito di Horizon Europe con un miliardo di euro che sarà pareggiato dall’industria e dal mondo accademico.

Martedì, l’European Clean Hydrogen Alliance presenterà un’ambiziosa pipeline di progetti di investimento fattibili per la diffusione su larga scala di idrogeno rinnovabile e a basse emissioni di carbonio. Mercoledì, l’attenzione si concentrerà su come l’UE sta pianificando di raggiungere almeno 6 gigawatt (GW) di elettrolizzatori a idrogeno rinnovabile entro il 2024, con l’obiettivo di raggiungere i 40 GW entro il 2030 e come attuare gli ambiziosi piani sull’infrastruttura per i combustibili alternativi.

  • biocarburanti
  • idrogeno
  • trasporto merci

Continua a leggere

Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
DIPORTO
Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
A partire dall'estate 2023, il Gruppo Azimut|Benetti inizierà a sostituire il carburante di origine fossile con HVOlution
5 Giugno 2023
  • biocarburanti
  • nautica
Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
MOBILITÀ
Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
Coinvolti circa 300 veicoli utilizzati per il servizio di distribuzione in Italia
26 Maggio 2023
  • biocarburanti
  • eni
  • mobilità sostenibile
Camion: ecco come utilizzare il biodiesel puro nei veicoli pesanti
CAMION
Camion: ecco come utilizzare il biodiesel puro nei veicoli pesanti
Il prodotto è compatibile con i motori diesel di tutte le flotte circolanti, dalle ultime generazioni a quelle più obsolete
23 Maggio 2023
  • biocarburanti
  • diesel
  • mobilità sostenibile
Motrici a biocarburante per Fercam
LOGISTICA
Motrici a biocarburante per Fercam
50 veicoli ad Hvo nel parco mezzi dell'azienda di logistica
13 Aprile 2023
  • biocarburanti
Eni Sustainable Mobility e Gruppo Spinelli: il biocarburante HVOlution per una logistica più sostenibile
CAMION
Eni Sustainable Mobility e Gruppo Spinelli: il biocarburante HVOlution per una logistica più sostenibile
Il Gruppo Spinelli, operatore del settore della logistica integrata, e Eni Sustainable Mobility hanno recentemente sottoscritto un contratto biennale per…
8 Marzo 2023
  • biocarburanti
  • eni
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Lavori alle stazioni fs di Roma. Disagi tra sabato e domenica
TRENO
Lavori alle stazioni fs di Roma. Disagi tra sabato e domenica
Tecnici all'opera tra le stazioni di Roma Monte Mario e Cesano
26 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri
Ponte di Messina, partiti i lavori: miliardi di euro per strade e ferrovie
Infrastrutture
Ponte di Messina, partiti i lavori: miliardi di euro per strade e ferrovie
In Sicilia previsti investimenti di circa 15 miliardi di euro per la rete stradale
25 Maggio 2023
  • autostrade
  • ferrovie
  • Ponte di Messina
Firenze-Pisa-Livorno: verso la costituzione di Toscana Strade
CAMION
Firenze-Pisa-Livorno: verso la costituzione di Toscana Strade
La decisione è stata annunciata dal presidente della Regione, Eugenio Giani
23 Maggio 2023
  • autocarro
  • autostrade
  • pedaggi autostradali
A14 tutta percorribile, riaperte tre corsie dei 200 chilometri tra Faenza e Forlì
Infrastrutture
A14 tutta percorribile, riaperte tre corsie dei 200 chilometri tra Faenza e Forlì
Sono 11 i fiumi esondati che hanno interferito con l'autostrada
23 Maggio 2023
  • autostrade
Ferrovia Milano -Pavia. Aggiudicati i lavori per quadruplicare la tratta
TRENO
Ferrovia Milano -Pavia. Aggiudicati i lavori per quadruplicare la tratta
Sarà velocizzata anche la linea attuale.
23 Maggio 2023
  • ferrovie
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
TRENO
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
Prevista la cancellazione di 6 coppie giornaliere di regionali e la riprogrammazione del flusso dei treni merci
30 Maggio 2023