• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il Traforo del Monte Bianco chiude dal 2 settembre al 16 dicembre 2024
Infrastrutture

Il Traforo del Monte Bianco chiude dal 2 settembre al 16 dicembre 2024

La chiusura si rende necessaria per consentire il rifacimento di 600 metri di volta, su due tratti di 300 metri ciascuno

Claudia Montoneri
16 Aprile 2024
  • copiato!

Chiusura totale al traffico per il Traforo del Monte Bianco. Lo ha annunciato il Geie – struttura franco-italiana responsabile della manutenzione e del funzionamento del tunnel.

L’infrastruttura resterà totalmente chiusa dal 2 settembre al 16 dicembre 2024.

La chiusura si rende necessaria per consentire il rifacimento di 600 metri di volta, su due tratti di 300 metri ciascuno.

Inizialmente pianificato nel 2023, il progetto era stato rinviato di un anno dall’Italia e dalla Francia riuniti in Commissione Intergovernativa, per garantire una buona connettività tra Italia e Francia in occasione della frana sulla A43 in Maurienne.

La chiusura al traffico inizierà, nello specifico, lunedì 2 settembre alle ore 17, e terminerà lunedì 16 dicembre fino alle 17, per un totale di 15 settimane consecutive.

Gli itinerari alternativi, elaborati con le Prefetture della Regione Valle d’Aosta e dell’Alta Savoia, sono disponibili qui.

Chiusura del traforo del Monte Bianco: il dettaglio dei lavori

Il Traforo del Monte Bianco, opera che ha oltre 60 anni, è il primo tra i grandi tunnel europei ad intraprendere lavori di risanamento profondi sulla sua struttura, con importanti interventi di genio civile sull’impalcato su cui poggia il piano viabile e sulla volta.

I lavori comporteranno lo smontaggio di tutti gli impianti di sicurezza presenti sulla volta:

  • gli acceleratori per il controllo della corrente d’aria longitudinale
  • le telecamere e la rilevazione automatica di evento
  • il cavo termometrico

Poiché sarebbe impossibile rimuoverli ogni sera e rimontarli ogni mattina, il cantiere richiederà una chiusura totale al traffico.

Leggi anche – Euro 7: l’Unione europea adotta il regolamento. Limiti più bassi per emissioni di camion e bus

Euro 7: l’Unione europea adotta il regolamento. Limiti più bassi per emissioni di camion e bus

In caso di esito positivo della tecnologia di intervento utilizzata nel 2024, il risanamento sarà realizzato nel 2025 su ulteriori 600 metri.

Il periodo di chiusura è stato stabilito insieme alle prefetture della Valle d’Aosta e dell’Alta Savoia: il periodo autunnale è stato ritenuto come il meno impattante sul turismo. In particolare per i veicoli leggeri, i primi utilizzatori del traforo (68% del traffico nel 2023). Ma anche per l’economia tra le due regioni.

In caso di esito positivo della tecnologia di intervento utilizzata nel 2024, il risanamento sarà programmato nel 2025 su ulteriori 600 metri.

 

  • lavori
  • Monte Bianco

Continua a leggere

Lavori stradali, l’allarme di SITEB: norme CAM in vigore dal 21 dicembre, si rischia il blocco delle opere
MOBILITÀ
Lavori stradali, l’allarme di SITEB: norme CAM in vigore dal 21 dicembre, si rischia il blocco delle opere
Alla vigilia dell’entrata in vigore della norma sui Criteri Ambientali Minimi per le opere stradali, l’Associazione lancia l’allarme: “comuni e…
FS, lavori e ritardi: conclusi gli interventi estivi
TRENO
FS, lavori e ritardi: conclusi gli interventi estivi
Fs comunica il termine dei principali lavori sulle linee, quelli previsti per agosto. Rimangono altri 1400 cantieri in Italia
Lavori e ritardi sulla linea AV: Trenitalia e Italo modificano gli orari
TRENO
Lavori e ritardi sulla linea AV: Trenitalia e Italo modificano gli orari
Previsti diversi interventi sulle linee AV: agosto sarà mese di lavori e ritardi obbligati per i treni.
Metro A Roma: restyling stazioni, nuovi binari e manutenzione impianti. Il piano delle chiusure
Passeggeri
Metro A Roma: restyling stazioni, nuovi binari e manutenzione impianti. Il piano delle chiusure
I lavori saranno avviati nei prossimi giorni e termineranno entro l'8 dicembre 2024
Ragusa: prima gara per la metroferrovia
TRENO
Ragusa: prima gara per la metroferrovia
Si avvia la prima fase perché anche Ragusa abbia la metropolitana
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
La campagna ASPI sarà ampiamente diffusa attraverso vari canali di comunicazione. Il motto? “La libertà è movimento, in sicurezza”.
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • sicurezza
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
MOBILITÀ
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
Il traffico intenso è previsto in entrata e in uscita da Roma, in direzione sud e lungo i principali itinerari…
27 Giugno 2025
  • mobilità
  • traffico
  • autostrade
  • anas
  • esodo estivo
  • strade
  • Roma
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
MOBILITÀ
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
I tre assi strategici del protocollo sono la sicurezza stradale, la condivisione dei dati e l'applicazione dell'innovazione tecnologica. Obiettivo: affrontare…
5 Giugno 2025
  • intelligenza artificiale
  • digitalizzazione
  • innovazione tecnologica
  • autostrade
  • sicurezza stradale
Enel e ADR, nasce Pioneer: il maxi sistema di accumulo che riutilizza batterie d’auto elettriche
AEREO
Enel e ADR, nasce Pioneer: il maxi sistema di accumulo che riutilizza batterie d’auto elettriche
ENEL e Aeroporti di Roma (ADR) hanno presentato il più grande sistema di accumulo energetico (BESS) realizzato in Italia a…
4 Giugno 2025
  • decarbonizzazione
  • transizione energetica
  • sistema di accumulo enegergetico
  • energia rinnovabile
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata