• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Turchia: pubblicata la guida dell’Ufficio Investimenti
Infrastrutture

Turchia: pubblicata la guida dell’Ufficio Investimenti

Redazione
20 Aprile 2022

Nasce una guida per aiutare gli investitori stranieri a sviluppare il proprio business in Turchia. La pubblicazione, a cura dell’Ufficio Presidenziale per gli Investimenti e la rete globale di servizi professionali PwC,  offre 10 approfondimenti che spaziano da informazioni sulle tasse, agli incentivi disponibili per sviluppare e far crescere un’impresa in Turchia.

Una guida al sistema fiscale turco

Gli approfondimenti si presentano  sotto forma di 10 domande chiave alle quali questa guida cerca di fornire risposte. Le domande sono state attinte dalle conversazioni con più di cento leader aziendali esteri che vogliono  avviare la propria attività in Turchia. Burak Dağlıoğlu, Presidente dell’Ufficio Investimenti della Presidenza della Repubblica Turca, ha affermato che la guida “Fornisce una visione chiara del sistema fiscale turco per gli investitori internazionali, nonché per società, individui e dirigenti d’azienda interessati a investire, lavorare o fare business in Turchia. Vorrei ricordare che l’ambito legale in Turchia si è sviluppato in maniera favorevole agli investitori negli ultimi anni, grazie alle riforme attuate, in particolare nel sistema fiscale e giudiziario”- ha aggiunto Dağlıoğlu.

Gli IDE e  il sistema di tassazione turco

Negli ultimi due decenni, la Turchia ha attratto quasi 240 miliardi di dollari di investimenti diretti esteri (IDE) e mira ad espandere la sua quota negli IDE globali dall’1% all’1,5% entro il 2023. Le società turche e straniere sono tassate solo sugli utili generati dalle società che operano in Turchia. Gli utili delle società operanti all’estero non sono imponibili nel Paese.

 Fonte: Hurriyet Daily News

  • infrastrutture
  • Turchia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
UPS: Francisco Conejo nuovo Country Manager Italia
LOGISTICA
UPS: Francisco Conejo nuovo Country Manager Italia
Francisco (Paco) Conejo è il nuovo Country Manager di UPS Italia. Subentrerà a Britta Weber. Con questo nuovo ruolo, Paco…
22 Marzo 2023
Camion elettrici nelle miniere: accordo tra Volvo e Boliden
CAMION
Camion elettrici nelle miniere: accordo tra Volvo e Boliden
  A partire da quest’anno il gruppo minerario svedese Boliden utilizzerà  camion elettrici a batteria a marchio Volvo per il…
22 Marzo 2023