• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Trasporti intelligenti: workshop il 15 dicembre a Roma
Infrastrutture

Trasporti intelligenti: workshop il 15 dicembre a Roma

Redazione T-I
6 Dicembre 2010
  • trenitalia
  • copiato!

Si svolgerà 15 dicembre 2010 a Roma, presso la Sala Auditorium del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il workshop “La Direttiva Europea sui Sistemi Intelligenti di Trasporto: obblighi per l’Italia ed opportunità per il settore” organizzato da Tts Italia insieme con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Obiettivo dell’Evento è di presentare i primi risultati dei lavori attualmente in corso nei gruppi di lavoro di Tts Italia sul Piano d’Azione Nazionale sui Sistemi Intelligenti di Trasporto (Its) coordinati dal Ministero delle Infrastrutture. L’evento costituisce un momento di prima verifica e discussione dei contenuti e delle proposte elaborati, come anche di valutazione delle opportunità che la direttiva comporta. All’incontro sono stati invitati a partecipare il direttore generale Luciano Novella della Direzione Generale per lo Sviluppo del Territorio, la Programmazione ed i Progetti Internazionali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il prof. Rocco Giordano, responsabile scientifico della Consulta dell’Autotrasporto, il dott. Colarusso dell’Eni e il presidente di Uirnet Rodolfo De Dominicis.
Il convegno prevede anche una tavola rotonda dal titolo “Direttiva Its: obbligo od opportunità?”, a cui sono stati invitati a prendere parte massimi esponenti di Trenitalia, Ram, Telecom Italia, Cciss, Asstra e Anfia. I lavori saranno chiusi dall’intervento dell’ing. Amedeo Fumero, Capo Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il moderatore della tavola rotonda sarà il direttore generale ing. Mario Laurenti, della Direzione Generale per i sistemi informativi, statistici e la comunicazione del Ministero.

  • confetra

Continua a leggere

Autotrasporto e logistica: Confetra contesta l’indagine avviata dall’Autorità dei trasporti
LOGISTICA
Autotrasporto e logistica: Confetra contesta l’indagine avviata dall’Autorità dei trasporti
Secondo l'associazione i quesiti travalicano il perimetro delle competenze dell'ART
Tremila nuovi macchinisti cercasi
TRENO
Tremila nuovi macchinisti cercasi
Nei prossimi tre anni ci sarà bisogno di almeno 3mila professionisti nel trasporto merci
Carlo De Ruvo è il nuovo presidente di Confetra
LOGISTICA
Carlo De Ruvo è il nuovo presidente di Confetra
Rinnovavamento dei vertici politici per Confetra. Per il prossimo triennio Carlo De Ruvo sarà il nuovo Presidente. Lo ha eletto…
Crisi ADblue, Conftera chiede l’intervento del Governo
LOGISTICA
Crisi ADblue, Conftera chiede l’intervento del Governo
La logistica e i trasporti rischiano di entrare in una spirale di crisi con gravi ripercussioni sul sistema dei rifornimenti…
Confetra alla Genoa Shipping Week: appuntamenti a partire dal 4 ottobre
PORTI
Confetra alla Genoa Shipping Week: appuntamenti a partire dal 4 ottobre
Anche quest’anno Confetra parteciperà alla Genoa Shipping Week, l'evento biennale che riunisce operatori portuali, marittimi e logistici provenienti da tutto…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
A Milano Linate risparmiato un totale di 355.000 kg di CO2 in soli 12 mesi
29 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • mobilità sostenibile
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
CAMION
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
Il provvedimento ora passa alla Camera, il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 9 ottobre
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
A breve i primi incontri tra la Società Stretto di Messina e i comuni di Messina e Villa San Giovanni
29 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • Ponte di Messina
Sicilia: Meic Services e HAM Italia inaugurano un impianto GNL a Patti
Infrastrutture
Sicilia: Meic Services e HAM Italia inaugurano un impianto GNL a Patti
L'apertura ufficiale è avvenuta presso l’area poli carburanti Melfa’s
28 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • sostenibilità
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
CAMION
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
Tra le cause della maggiore durata dei lavori, le norme francesi per la protezione dall'esposizione all'amianto
27 Settembre 2023
  • divieti di circolazione
  • trafori
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
LOGISTICA
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
Saranno 430 gli espositori italiani e esteri al Piacenza Expo fino al 7 ottobre
4 Ottobre 2023
Sacchi inaugura un centro logistico all’avanguardia a Desio
LOGISTICA
Sacchi inaugura un centro logistico all’avanguardia a Desio
Grazie a tecnologie di ultima generazione e una piattaforma digitale B2B, il centro può ricevere ordini fino alle 20 e…
4 Ottobre 2023
  • logistica