• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Toscana, Anas: E78 Grosseto-Fano, aperto nuovo tratto
Infrastrutture

Toscana, Anas: E78 Grosseto-Fano, aperto nuovo tratto

Redazione T-I
8 Marzo 2012
  • copiato!

L’Anas ha aperto al traffico un nuovo tratto a quattro corsie della strada statale 223 “di Paganico”, nell’ambito dei lavori di ammodernamento del tronco Grosseto-Siena, parte dell’itinerario E78 Grosseto-Fano. Il nuovo tratto è lungo 7,3 chilometri, tra le località di Paganico e Civitella Marittima, nel comune di Civitella Paganico (GR).
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Sindaco del Comune di Civitella Paganico, Paolo Fratini, il Presidente della Provincia di Grosseto, Leonardo Marras; l’Assessore alle Infrastrutture, Viabilità e Trasporti della Regione Toscana, Luca Ceccobao; l’Arcivescovo di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino, Mons. Antonio Buoncristiani e l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci.
“Con il tratto che abbiamo aperto oggi – ha affermato l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci – abbiamo superato la metà dei chilometri previsti nel progetto di ammodernamento della tratta Grosseto-Siena, sulla quale l’Anas sta investendo circa 800 milioni di euro tra lotti completati, in corso e programmati. Nel corso di quest’anno inizieranno anche i lavori del cosiddetto maxi lotto, attualmente in progettazione esecutiva, che comprende i lotti 5, 6, 7 e 8, per un’estensione di 11,5 km nei Comuni di Civitella Paganico e Monticiano. Nell’ambito del progetto in questione è previsto il raddoppio di un viadotto lungo 800 metri e alto oltre 100, per un impegno complessivo di oltre 271 milioni di euro. Restano, pertanto, ancora da avviare i lavori su due soli lotti (il quarto e il nono), per i quali la progettazione è ultimata ed è stata avviata la procedura di finanziamento presso il Cipe”.
Con l’inaugurazione si portano a termine due lotti contigui per complessivi 17 km che comprendono anche l’adeguamento della viabilità accessoria e complanare e la realizzazione del nuovo svincolo di Paganico per un investimento complessivo di oltre 111 milioni di euro. Dei 17 km complessivi, circa 7 km, che si aprono al traffico oggi, fanno parte del lotto 3°, mentre i restanti 9 km , compresi nel lotto n. 2, sono stati aperti al traffico nel 2008 ed oggi tale lotto viene completato con l’apertura al traffico dello svincolo di Paganico. La sezione stradale del nuovo tratto ammodernato è composta da quattro corsie da 3,5 metri ciascuna, due banchine laterali da 1,75 metri e uno spartitraffico centrale da 1,10 metri, per una larghezza complessiva di quasi 19 metri. I lavori hanno riguardato anche la realizzazione della viabilità accessoria e complanare, che assicura la continuità dei flussi di traffico locale a servizio dei centri abitati e delle attività produttive della zona.
“Oltre all’evidente beneficio in termini di riduzione dei tempi di percorrenza e innalzamento degli standard di sicurezza lungo l’itinerario Grosseto-Siena – ha aggiunto Pietro Ciucci – le opere che oggi apriamo al traffico, avranno importanti benefici diretti anche sulla viabilità interna e sulla qualità della vita delle comunità locali”.

  • anas

Continua a leggere

Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
MOBILITÀ
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
Scopri le mete preferite dagli italiani e le giornate da bollino rosso su strade e autostrade durante le festività di…
Anas, cambia il CdA: Pecoraro Presidente e Gemme AD
AUTO
Anas, cambia il CdA: Pecoraro Presidente e Gemme AD
Anas, arrivano le nomine del nuovo Consiglio d'Amministrazione: Pecoraro è il nuovo Presidente, Gemme nel ruolo di AD
RFI, le nuove nomine: Firmi Presidente e Isi AD
TRENO
RFI, le nuove nomine: Firmi Presidente e Isi AD
RFI, arrivano le nomine per la controllata del Gruppo FS: cambiano Presidente (Paola Firmi) e Amministratore Delegato (Aldo Isi)
Sassari-Olbia: aperte le quattro corsie della Strada Statale 729
MOBILITÀ
Sassari-Olbia: aperte le quattro corsie della Strada Statale 729
Sicurezza e fluidità del traffico con tempi di percorrenza ridotti per il nord Sardegna
Previsioni traffico Natale 2024: oltre due milioni di viaggiatori su strade ed autostrade ANAS
MOBILITÀ
Previsioni traffico Natale 2024: oltre due milioni di viaggiatori su strade ed autostrade ANAS
Previsti oltre 13 milioni di transiti tra venerdì 20 dicembre e lunedì 23 dicembre. Domenica 22, mercoledì 25 e giovedì…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
MOBILITÀ
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
I tre assi strategici del protocollo sono la sicurezza stradale, la condivisione dei dati e l'applicazione dell'innovazione tecnologica. Obiettivo: affrontare…
5 Giugno 2025
  • intelligenza artificiale
  • digitalizzazione
  • innovazione tecnologica
  • autostrade
  • sicurezza stradale
Enel e ADR, nasce Pioneer: il maxi sistema di accumulo che riutilizza batterie d’auto elettriche
AEREO
Enel e ADR, nasce Pioneer: il maxi sistema di accumulo che riutilizza batterie d’auto elettriche
ENEL e Aeroporti di Roma (ADR) hanno presentato il più grande sistema di accumulo energetico (BESS) realizzato in Italia a…
4 Giugno 2025
  • decarbonizzazione
  • transizione energetica
  • sistema di accumulo enegergetico
  • energia rinnovabile
Il Traforo del Monte Bianco chiude al traffico per 15 settimane, ecco quando
Infrastrutture
Il Traforo del Monte Bianco chiude al traffico per 15 settimane, ecco quando
In autunno il tunnel sarà chiuso al traffico per i lavori di risanamento della volta della galleria
19 Maggio 2025
  • trafori
  • Monte Bianco
  • viabilità
  • infrastrutture
  • strade chiuse
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata