• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aumento tariffe A32 e chiusure Monte Bianco: allarme delle comunità locali, richiesto incontro a Sitaf
MOBILITÀ

Aumento tariffe A32 e chiusure Monte Bianco: allarme delle comunità locali, richiesto incontro a Sitaf

Le comunità hanno espresso forte preoccupazione riguardo agli impatti su ambiente, sicurezza della viabilità e qualità della vita

Claudia Montoneri
25 Gennaio 2024
  • copiato!

Il 1 gennaio 2024 ha segnato l’entrata in vigore dell’aumento delle tariffe autostradali lungo la A32, con incrementi significativi nei caselli di Avigliana e Salbertrand della Torino-Bardonecchia, e un +5,1% al Tunnel del Frejus. Questa decisione ha suscitato preoccupazioni e disagi tra le comunità locali, le amministrazioni di Unione Montana Valle Susa, Unione Montana Alta Valle Susa e Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea.

Le comunità hanno espresso forte preoccupazione riguardo agli impatti su ambiente, sicurezza della viabilità e qualità della vita dei cittadini, richiedendo un incontro urgente con SITAF S.p.A. per esplorare soluzioni a beneficio del territorio.

SITAF è la Società Italiana per il Traforo Autostradale del Frejus SpA, azienda che opera nel settore della gestione in concessione per l’Autostrada A32 e per il Traforo del Frejus.

L’appello dei presidenti delle unioni montane

I presidenti di Unione Montana Valle Susa, Unione Montana Alta Valle Susa e Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, Pacifico Banchieri, Mauro Carena e Maurizio Beria D’Argentina, hanno inviato una lettera congiunta evidenziando i risultati di un recente tavolo di discussione con Prefettura, Regione Piemonte e Città Metropolitana.

Nella lettera, i presidenti hanno sottolineato le criticità ambientali e di sicurezza della viabilità, aggravate dall’incremento del traffico pesante deviato periodicamente dal traforo del Monte Bianco durante i lavori di manutenzione. Questo appello urgente testimonia la necessità di trovare soluzioni concretamente vantaggiose per la comunità locale.

Il territorio penalizzato: traffico, tariffe e disagi

La coesistenza di alti volumi di traffico, esacerbati dai lavori di manutenzione al traforo del Monte Bianco, e gli effetti dell’aggiornamento tariffario, secondo i presidenti delle Unioni Montane, sta mettendo a dura prova la qualità di vita dei cittadini.

In mancanza di benefici tangibili, l’aumento delle tariffe è stato definito fortemente penalizzante per la regione. La lettera congiunta inviata ai rappresentanti di SITAF S.p.A. riflette la determinazione delle autorità locali a trovare soluzioni condivise per mitigare i disagi e preservare l’equilibrio ambientale e sociale del territorio.

  • pedaggi autostradali
  • viabilità

Continua a leggere

Pedaggio autostrada mezzi pesanti, aumento e modifiche in Europa dal 1 luglio 2025
CAMION
Pedaggio autostrada mezzi pesanti, aumento e modifiche in Europa dal 1 luglio 2025
Cosa cambia per le imprese di autotrasporto e come possono prepararsi gli autotrasportatori
Autotrasporto, pedaggi gratis per mezzi pesanti a zero emissioni fino al 2031, la proposta UE
CAMION
Autotrasporto, pedaggi gratis per mezzi pesanti a zero emissioni fino al 2031, la proposta UE
Ecco come si applica l’esenzione dei pedaggi
Pedaggi mezzi pesanti calcolati sulle emissioni dal 1 luglio 2025 in Slovacchia
LOGISTICA
Pedaggi mezzi pesanti calcolati sulle emissioni dal 1 luglio 2025 in Slovacchia
Ecco i dettagli e cosa cambia per l’autotrasporto
Autotrasporto, rimborso pedaggi autostradali dal 3 giugno 2025 su Albo Autotrasporto
CAMION
Autotrasporto, rimborso pedaggi autostradali dal 3 giugno 2025 su Albo Autotrasporto
La procedura di rimborso avviene in due fasi, ecco come fare
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI Roma, 8 luglio 2025…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI Roma, 8 luglio 2025…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 8 luglio…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 8 luglio…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA POGGIO IMPERIALE E TERMOLI VERSO PESCARA
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA POGGIO IMPERIALE E TERMOLI VERSO PESCARA Roma, 8 luglio 2025 – Alle ore 19:00…
8 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata