• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporti: l’agenda delle commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 13 al 17 settembre 2021
Regole

Trasporti: l’agenda delle commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 13 al 17 settembre 2021

Redazione T-I
13 Settembre 2021
  • copiato!

Pubblichiamo l’agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso.

Gli appuntamenti alla Camera

Convocazione della IX Commissione

Martedì 14 settembre 2021

Ore 11.45 COMMISSIONI RIUNITE (Aula IX Commissione Trasporti)

(IX-XI) COMITATO DEI NOVE
DL 103/2021: Misure urgenti per la tutela delle vie d’acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonché disposizioni urgenti per la tutela del lavoro (esame emendamenti C. 3257 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Andrea Romano; Rel. per la XI Commissione: Murelli)

– Alla XII Commissione:
Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti (esame C. 3264 Governo Rel. Siracusano) (non sono previste votazioni)
– Alla V Commissione:
– Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2020 (C. 3258 Governo, approvato dal Senato)
– Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2021 (C. 3259 Governo, approvato dal Senato)
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza)
Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico per l’anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza)
Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza)
(esame congiunto – Rel. Ficara)

Mercoledì 15 settembre 2021

Ore 13.30 SEDE CONSULTIVA (Aula IX Commissione Trasporti)
– Alla XII Commissione:
Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti (seguito esame C. 3264 Governo Rel. Siracusano) (sono previste votazioni)
– Alla V Commissione:
– Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2020 (C. 3258 Governo, approvato dal Senato)
– Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2021 (C. 3259 Governo, approvato dal Senato)
Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza)
Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico per l’anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza)
Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza)
(seguito esame congiunto – Rel. Ficara) (sono previste votazioni)

Giovedì 16 settembre 2021

Ore 13.45 COMMISSIONI RIUNITE (Aula IX Commissione Trasporti)

(IX e XI) AUDIZIONI INFORMALI
Audizioni informali sulla situazione di Alitalia e di Italia Trasporto Aereo (ITA) di rappresentanti di:
ore 13.45: FILT CGIL, FIT CISL, UILTrasporti, UGL Trasporto aereo
ore 14.45: AirCrew Committee, ANPAC, ANPAV, ANP, Assovolo, Confsal-FAST, CUB Trasporti, Navaid, USB Lavoro privato

L’agenda del Senato

8a COMMISSIONE (Lavori pubblici, comunicazioni) CONVOCAZIONI  

SEDE CONSULTIVA
Esame ddl 2382 (d-l 105/2021 – Emergenza COVID-19 e sicurezza attività sociali ed economiche) – Approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 1a Commissione – Relatrice: VONO
SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO
Seguito esame atti nn.
– 268 (Schema di decreto legislativo concernente l’interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale e scambio transfrontaliero di informazioni sul mancato pagamento dei pedaggi stradali nell’Unione) – Relatore: CORTI
– 269 (Schema di decreto legislativo concernente determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali) – Relatore: D’ARIENZO
– 278 (Schema di decreto legislativo concernente la promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada) – Relatore: BERUTTI

– 281 (Schema di decreto legislativo concernente il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare) – Relatore: RUFA
– 282 (Schema di decreto legislativo concernente la gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali) – Relatrice: DI GIROLAMO

– 293 (Impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi) – Osservazioni alla 13a Commissione – Relatore: SANTILLO
– 294 (Norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica) – Osservazioni alle Commissioni 10a e 13a riunite – STEGER Esame atto n. 297 (Proposta di piano per la transizione ecologica).

  • coronavirus
  • trasporto scolastico
  • commissione trasporti

Continua a leggere

Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
CAMION
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
Ecco cosa cambia per carta di circolazione digitale, revisione, immatricolazione e controlli su strada per i veicoli
Autotrasporto: mezzi pesanti,  l’UE conferma la neutralità tecnologica per la transizione
CAMION
Autotrasporto: mezzi pesanti,  l’UE conferma la neutralità tecnologica per la transizione
Uggè (FAI): "Una vittoria per l’autotrasporto". Biocarburanti, idrogeno e carburanti sintetici, alternative per la sostenibilità dei mezzi pesanti
Autotrasporto: Piano Ue, novità per mezzi pesanti, veicoli commerciali, trasporti e flotte
CAMION
Autotrasporto: Piano Ue, novità per mezzi pesanti, veicoli commerciali, trasporti e flotte
In dettaglio cosa prevede il piano della Commissione Europea per l’autotrasporto
Fs, parla l’Ad Donnarumma: il punto su lavori e privatizzazione
TRENO
Fs, parla l’Ad Donnarumma: il punto su lavori e privatizzazione
Fs, l'Ad di Gruppo Donnarumma parla davanti alla Commissione Trasporti: il punto su PNRR, lavori, bilancio e privatizzazione
Trasporto internazionale di merci su strada: Italia sotto procedura Ue per discriminazione
CAMION
Trasporto internazionale di merci su strada: Italia sotto procedura Ue per discriminazione
Ecco i contenuti della lettera di diffida: l'Italia è nel mirino della Commissione Europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
25 Marzo 2025
  • patenti
  • unione europea
  • digitalizzazione
  • sicurezza stradale
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
AUTO
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
Ecco come regolarizzare la proroga al 30 giugno 2025
13 Gennaio 2025
  • codice della strada
  • targa prova
  • nuovo codice della strada
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Regole
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Il Vicepremier Salvini: " chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare"
30 Dicembre 2024
  • mobilità
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • guide normative
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Regole
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  ha prorogato fino al 30 giugno 2025 l'efficacia delle autorizzazioni, rilasciate da tutti…
23 Dicembre 2024
  • mobilità
  • targa prova
  • circolazione
  • guide normative
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Regole
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Previste sanzioni inasprite ma anche la realizzazione di infrastrutture più sicure per la micromobilità
25 Novembre 2024
  • sicurezza stradale
  • monopattino elettrico
  • nuovo codice della strada
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata